Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiuse 13
chiusero 4
chiusi 12
chiuso 26
choiseul 2
christi 1
ci 651
Frequenza    [«  »]
26 caldo
26 chiama
26 chiamava
26 chiuso
26 ciascuno
26 cittadino
26 colli
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

chiuso

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | del palazzo Pietra stette chiuso, perchè tutta la famiglia 2 III, IV | IV~ chiuso, si diede a passeggiare 3 IV, VI | Moisè, perchè solea tenersi chiuso in primavera ed estate l' 4 V, IX | spedito il giorno dopo, venne chiuso col voto espresso che appoggiava 5 VII, V | fermò davanti ad un ingresso chiuso da due imposte, nella destra 6 VIII, XII | processo fu sospeso, non fu chiuso. Sarebbe un grande avvenimento 7 XI, XIV | colui il testamento fosse chiuso nello scrigno del suo studio. 8 XII, I | salute, in quel potere starà chiuso il germe del morbo antico, 9 XV, II | quanti la subiscono; chi è chiuso diventa loquace e aperto; 10 XV, V | che sospetto, lo terrei chiuso in me per sempre; ma tacendo 11 XVI, I | tollerare che Napoleone stesse chiuso in carrozza, e gli gridarono 12 XVI, II | madama, per essere stato chiuso, per ordine del ministro 13 XVI, II | Napoleone, fu espansivo e men chiuso del solito: però a quelle 14 XVI, VIII | introdotto.~Digli che sto chiuso con un amico per affari, 15 XVI, XIV | allora che l'imperatore starà chiuso nella sua Francia, e Beauharnais 16 XVII, IV | era un uscio: l'uscio era chiuso, chiuso per di dentro; l' 17 XVII, IV | uscio: l'uscio era chiuso, chiuso per di dentro; l'atterrarono 18 XVIII, IX | sedentario e tranquillo e chiuso, è facile assai che da quella 19 XIX, XVIII| dell'animo suo.~Talvolta era chiuso, taciturno, triste, timido, 20 XIX, XXVII| succedeva che, a processo chiuso, chi aveva avuto il danno 21 XIX, XVIII| dell'animo suo.~Talvolta era chiuso, taciturno, triste, timido, 22 XIX, XXVII| succedeva che, a processo chiuso, chi aveva avuto il danno 23 XX, II | un edificio compiuto, ma chiuso da tutte le parti, lo apre, 24 XX, IV | speciali, il suo ingegno, chiuso nel silenzio, e nella mestizia, 25 XX, VIII | così spesso meditabondo e chiuso, e talora stravolto. Anche 26 XX, XII | abbastanza per essere chiuso in un manicomio; come non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License