Libro, Capitolo
1 I, I | piovose, un sonno ch'egli chiamava morboso, del quale s'inquietava
2 I, VII | pubblico a colui ch'egli chiamava il re del canto; indescrivibili
3 I, VIII| quella signora. - Questa si chiamava donna Paola Pietra; severa
4 I, IX | trovò un Inglese, che si chiamava lord Crall, uomo straordinario
5 II, III | originaria spagnuola, che si chiamava Londognos, feudataria di
6 IV, VI | plebeo cantore, com'esso lo chiamava, era il voto supremo della
7 IV, XI | amante corbellato e tradito chiamava i solchi del peccato. Discendeva
8 V, IV | Minerva e che so io, come la chiamava il vicario don Giacinto:
9 VII, IV | corsa v'avea chiamato e vi chiamava gran gente.~Lord Crall a
10 IX, II | già quella che Mirabeau chiamava la piccola, e che secondo
11 IX, IV | colonnello V... per aggiunta si chiamava Pedro. Potevansi così celebrar
12 IX, IV | tanta moltitudine che la chiamava a gran voce. Ma per dipingere
13 IX, VI | soldato di Carlo Magno, che si chiamava Podone. Di qui svoltando
14 IX, VII | degno di miglior causa, si chiamava la piazza del Duomo; ma
15 XI, XIII| domandò al Bruni come si chiamava il giovane che aveva provocato
16 XI, XIV | Strigelli, che per celia chiamava mio padre il suo consultatore,
17 XIII, IX | dove il generale Massena lo chiamava. Il conte non mise tempo
18 XIV, III | caduta di tutti quelli che chiamava adulatori e satrapi e schiavi
19 XVI, XIV | sedeva un servitore, che si chiamava Camillo Guerrini, uomo obbediente,
20 XVII, II | furia. Era il corvo che chiamava altri corvi, per calar tutti
21 XVII, II | Santa Maria Podone e si chiamava Bernacchi Giosuè. Era questi
22 XVII, II | buonissimi affari, e si chiamava Bernacchi Giosuè.~
23 XVII, IV | vecchio vituperoso che si chiamava Fontana, e da un figlio
24 XVIII, IX | conservare una fanciulla, che si chiamava la bella Celestina, all'
25 XIX, I | della Carinzia, com'egli lo chiamava; e rodevasi tanto più quando
26 XIX, I | della Carinzia, com'egli lo chiamava; e rodevasi tanto più quando
|