Libro, Capitolo
1 II, I | esagerazione di un giovane più caldo che riflessivo, il quale
2 II, IV | Amorevoli, per essere un caldo amante, saltasse muri, saltasse
3 III, II | amico che fosse un po' men caldo degli altri, se potè generare
4 III, IV | dai particolari che in sì caldo accento erano usciti dalla
5 IV, II | più rapido il sangue e più caldo, il che le comunicava all'
6 IV, II | avevan fatto nè freddo nè caldo, vedute a Venezia ci parvero
7 IV, III| castigliana, esso pigliavasi tanto caldo per una mezza offesa, figuriamoci
8 IV, V | non mi fecero nè freddo nè caldo. Chi è mai a questo mondo
9 IV, X | Diavolo non fece nè freddo nè caldo. Tant'è vero che a questo
10 V, II | vedono, come il freddo e il caldo si sentono anche senza volerlo,
11 V, X | il M...tone era il più caldo partigiano della giustizia
12 VII, I | fuor dell'ordine comune, caldo di mente, caldo di cuore,
13 VII, I | comune, caldo di mente, caldo di cuore, scolaro di Parini,
14 VII, V | giovane Crall, ch'era il più caldo di tutti.~Questi, domandata
15 VIII, IV | qui non si tratta nè di caldo nè di freddo... si tratta
16 VIII, IV | collarone del Duomo. Ma infine, caldo di sdegno, si piantò nel
17 VIII, XII| occhio, anche perchè il caldo era salito ai ventisette
18 VIII, XII| tra per l'ira e tra pel caldo non potendo star sotto coltre,
19 VIII, XII| po' in ginocchio. E pel caldo affacciatasi alla finestra,
20 XI, IX | che non fece nè freddo, nè caldo. E il ballo andò fin quasi
21 XII, II | nostro desiderio è tanto più caldo in quanto, non avendo potuto
22 XIII, II | persona non fa nè freddo nè caldo, portato da un'altra può
23 XV, VII| ci ristoreremo di questo caldo africano.~Al buffet ci andremo
24 XV, VII| trovare qualche ristoro al caldo soffocante delle sale affollate,
25 XIX, IX | ragazza non fa nè freddo nè caldo! ma la bella ragazza provoca
26 XIX, IX | ragazza non fa nè freddo nè caldo! ma la bella ragazza provoca
|