Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bravissima 2
bravissimi 1
bravissimo 1
bravo 26
bravura 5
brebbìa 1
brecce 1
Frequenza    [«  »]
26 attendeva
26 balzò
26 bell'
26 bravo
26 caldo
26 chiama
26 chiamava
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

bravo

   Libro,  Capitolo
1 I, III| teatro passava per il più bravo. Il ballerino Sauter, per 2 I, VII| confessare che il tenore è un bravo giovane...~- Ma certo che 3 I, VII| giovane...~- Ma certo che è un bravo giovane.~- Mi rincresce 4 I, VII| una cosa che fa piacere... Bravo Amorevoli! così va fatto. 5 II, III| inferriata a strillare il loro bravo, appannato dalla raucedine 6 III, III| sentito tante lodi di quel bravo uomo; così mi lusingo di 7 III, VI | per la prigionia di quel bravo uomo di Bruni, che darebbe 8 IV, II | più, innamorata del più bravo e del più bel tenore del 9 IV, X | giovane, più bello e più bravo. Ecco i tre quarti della 10 V, V | di Pretorio al confine.~- Bravo, ma cosa fai qui?~- Ho accompagnato 11 VII, I | gabinetto segreto.~- Oh bravo! così disse il Suardi seduto 12 VII, I | un giardiniere, ma di un bravo giardiniere. Io lo pagherei 13 VII, IV | IV~- Bravo il nostro pittore, disse 14 VIII, III| assalirli nel loro nido?~- Bravo! per rimanere schiacciati 15 VIII, III| generale assai astuto... Bravo!~- Ma che bravo! Credi tu 16 VIII, III| astuto... Bravo!~- Ma che bravo! Credi tu ch'io solo sia 17 VIII, IV | pronunciate in trecento anni.~- Bravo!~- Chi bravo? il Senato? 18 VIII, IV | trecento anni.~- Bravo!~- Chi bravo? il Senato? disse l'uomo 19 IX, VII| compressa a stento, e:~- Bravo, il nostro oratore, esclamarono; 20 X, V | da applausi prolungati al bravo Landriani, il quale stupendamente 21 XI, IX | fresca e color di rosa.~Bravo il mio capitano, vedo che 22 XIII, V | capitano; già si sa che un bravo soldato fa il suo dovere; 23 XVI, XIV| ministro entrò e disse:~Bravo, avvocato, siete stato di 24 XVIII, IV | disse questi entrando... Ah! Bravo, monsignore... Spero che 25 XIX, XI | recitò così bene la parte di bravo giovine, che alla fanciulla 26 XIX, XI | recitò così bene la parte di bravo giovine, che alla fanciulla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License