Libro, Capitolo
1 I, VI | Sotto l'atrio del palazzo li attendeva il tenente del Pretorio
2 I, IX | lotte che l'aspettavano, non attendeva che a darsi buon tempo,
3 II, III | il fanciullo Biondi, che attendeva allora a macinar colori:
4 II, VI | sola di tanto disordine, attendeva placido in quel punto, ne'
5 II, X | giovane, onde impaziente lo attendeva, e mestissima lo vedeva
6 II, XI | Stefano, discese al rio, ove l'attendeva la gondola con un gondoliere
7 III, VII | e intanto che il tenore attendeva a dare udienza alle visite,
8 III, VII | insieme colla zia che l'attendeva in un angolo dell'anticamera.~
9 IV, X | alla contessa Clelia.~- Io attendeva, serenissimo principe, che
10 V, VIII| uscì, il maggiordomo che lo attendeva alla porta per leggergli
11 V, IX | capitano di giustizia, che si attendeva di venire al chiaro d'ogni
12 V, X | quel posto usurpato; di più attendeva a raccogliere il frutto
13 VI, II | già era venuto, allorchè attendeva al semplice commercio delle
14 VII, II | sapere che, mentre egli attendeva alla stampa de' proprj versi,
15 VIII, I | buia contrada Borromeo, attendeva a far chiacchiere col cocchiere.
16 VIII, VII | ragione forse che non l'attendeva, volontieri ne avrebbe fatto
17 IX, III | quelle dello Strigelli, si attendeva dal conte il più benigno
18 IX, V | triclinio in pace, e non attendeva che a darsi buon tempo.
19 XIII, VII | un dialogo, dal quale si attendeva di esser fatto retrocedere
20 XV, V | il quale co' suoi cani lo attendeva da qualche tempo a un posto
21 XV, VII | volle nulla per sè, ma che attendeva ben altre cose dall'avvenire,
22 XVI, XIV | S. Fedele.~L'avvocato lo attendeva nel proprio studio. Madama
23 XVI, XVI | sera stessa, e che perciò l'attendeva nella sala del Ridotto.~
24 XIX, XXV | qualche istante, il fiacre che attendeva sulla strada di Circonvallazione,
25 XIX, XXV | qualche istante, il fiacre che attendeva sulla strada di Circonvallazione,
26 XX, IX | messa in Notre-Dame, egli l'attendeva in una viuzza poco frequentata,
|