Libro, Capitolo
1 II, IX | le colonne del molo e l'ampia laguna, non vede che calli
2 II, IX | bisantino San Marco e quasi ampia come il Bosforo la laguna,
3 IV, VIII| intorno al quale facevano ampia corona molte persone.~V'
4 V, X | portanti al disotto dell'ampia cornice i titoli latini
5 V, X | rimessa la scatola nell'ampia saccoccia del panciotto:~-
6 VIII, X | vantare questa mia fronte... ampia e nobile, per Dio... Anche
7 VIII, XII | si mise a sedere su d'un'ampia poltrona che strascinò rimpetto
8 IX, VI | e perchè.~Nel mezzo dell'ampia mensa, fra vasi d'argento,
9 XI, I | marsinone a larghe falde, ampia cravatta bianca con cappellone
10 XI, II | apparenze; testa grossa, fronte ampia e fatta a cofano, naso corto
11 XII, VI | coll'altra gli porgeva l'ampia caraffa rasa d'orvieto;
12 XII, VII | eminente; e sull'alta ed ampia scalinata che dalle falde
13 XII, VIII| sotto gli occhi e vantava l'ampia persona, era Muzio Scevola,
14 XIII, IX | entrò, stava seduto su di un'ampia poltrona tutta a oro e a
15 XIV, I | è coperta da una assisa ampia, larga, lunga, tesa, non
16 XIV, II | parole, dando loro la più ampia interpretazione.~Dallo sguardo
17 XIV, III | perfezionamento più varia, più ampia e più squisita, toccò i
18 XV, IV | avvolto e impigliato nell'ampia rete che la contessa teneva
19 XVII, I | carattere altero, la sua coltura ampia, la sua parola forte, cruda,
20 XVIII, II | fare la confessione più ampia della parte principale che
21 XVIII, VI | lasciò scritta la relazione ampia e circostanziata di tutto
22 XVIII, IX | alquante bolle fuggitive sull'ampia gora stagnante; il tentativo
23 XIX, XXVI| comprender nulla.~A rendere più ampia la linea del semicerchio
24 XIX, XXVI| tempesta di cazzotti cadde sull'ampia schiena del nano, e come
25 XIX, XXVI| comprender nulla.~A rendere più ampia la linea del semicerchio
26 XIX, XXVI| tempesta di cazzotti cadde sull'ampia schiena del nano, e come
|