Libro, Capitolo
1 Pre | innocenza, stampò tre romanzi storici uno dopo l'altro; quantunque
2 Pre | dall'assalto de' romanzi storici, hanno tutte le ragioni
3 II, IX | hai fatte pronunciare agli storici, che pure, con un coraggio
4 II, XI | tempo di Luigi XIV, che gli storici si sentirono obbligati a
5 III, I | fondo ai veri grandi uomini storici dei cento anni decorsi,
6 IV, IX | pregevole. Molti uomini storici denno ascrivere la loro
7 X, II | esempio ce lo danno gli storici sacri. Mosè non dissimula
8 X, III| domestico ha i suoi ritorni storici come la vita delle nazioni.
9 XI, III| furono ripetuti da tutti gli storici di quel tempo, e però devono
10 XI, XIV| spiego in due parole.~"Gli storici, l'uno dopo l'altro, allorchè
11 XII, I | hanno fede nei ritornelli storici. Vadano a Roma i prosciugatori
12 XII, I | sapeva dar ragione a quanti storici e a quanti uomini vituperarono
13 XII, II | inflessibile, trovò gli storici indulgenti fino ad essere
14 XII, II | cattolicismo. E anche in ciò gli storici imitarono Napoleone I; vogliam
15 XII, IV | in bocca, ed omessi dagli storici o per proposito deliberato
16 XII, V | furibonde di quasi tutti gli storici che narrarono quel periodo
17 XII, VII| delle interpretazioni degli storici, ben si è tratti a conchiudere
18 XIV, III| recipiente. I poeti e gli storici ci hanno assicurato, che
19 XIV, III| scaldarvi d'entusiasmo, storici egregi sempre corrivi a
20 XIV, III| rispetta la donna, signori storici e poeti.~Gli uomini del
21 XVII, IV | nuovi dati, che chiameremo storici, quantunque non sieno desunti
22 XVIII | sono scomparse; tre periodi storici esaurirono il loro processo;
23 XVIII | avvenimenti.~Dei periodi storici onde constano i Cento anni,
24 XVIII, I | prime scene dei periodi storici fin qui da noi rappresentati,
25 Conc, III| non conosceva i precedenti storici, e giudicava con troppa
|