Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapea 8
sapean 1
sapeano 1
sapendo 25
sapendola 1
sapendosi 1
saper 37
Frequenza    [«  »]
25 rimanere
25 rivoluzione
25 salvare
25 sapendo
25 scellerato
25 siam
25 soave
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sapendo

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| seconda; tanto che, non sapendo darsene una spiegazione 2 IV, VI | respinto dal tenore, non sapendo che risolvere, perchè di 3 IV, IX | musicale, la contessa Clelia, sapendo quant'ella fosse istrutta 4 VI, VI | anche nel sangue più guasto, sapendo adoperare, nell'analisi 5 VII, X | è qui; e il Baroggi, non sapendo che fare, giacchè la fanciulla 6 VIII, IV | passeggiava silenzioso, non sapendo a tutta prima come ribattere 7 VIII, IX | avvocato Agudio. Quando entrò, sapendo naturalmente ogni cosa ed 8 IX, IV | un miracolo in ciò, non sapendo spiegare come quello scellerato 9 IX, V | basso conto quelli che, non sapendo che piangere come fanciulli 10 X, IV | se ne davano per intesi, sapendo di fare il loro dovere; 11 X, V | scena con indifferenza, non sapendo determinarsi con risolutezza 12 XI, VIII| tempesta fu tale in lui, che, sapendo come il vecchio Suardi poteva 13 XI, XIII| dal Bruni, il quale non sapendo come eran corse le cose, 14 XI, XIV | abborrirlo, egli, di necessità, sapendo di essere in guerra con 15 XIV, II | pure ho cambiato consiglio, sapendo che la vostra novella carica 16 XV, V | ma conoscendo il vicerè e sapendo che l'ajutante lo serviva 17 XVIII, I | era fra gli invitati. Né sapendo trovar ragione ad un'antipatia 18 XVIII, II | almanaccando e notte, non sapendo in che altro modo giovare 19 XIX, XII | il dottor Strambio, non sapendo a chi credere, se ne andò 20 XIX, XIX | ogni qualità di persone, sapendo opportunamente toccar le 21 XIX, XII | il dottor Strambio, non sapendo a chi credere, se ne andò 22 XIX, XIX | ogni qualità di persone, sapendo opportunamente toccar le 23 XX, V | Giulio Cesare a Farsaglia, sapendo che i giovani patrizj che 24 XX, VIII| scrupolosa delicatezza, e sapendo quanto ella fosse naturalmente 25 XX, XIV | domestici sanno tutto, non sapendo che si pensare, lo lasciano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License