Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimanente 32
rimanenti 1
rimaner 14
rimanere 25
rimanerne 2
rimanervi 1
rimanesse 11
Frequenza    [«  »]
25 peso
25 pigliar
25 potessero
25 rimanere
25 rivoluzione
25 salvare
25 sapendo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

rimanere

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | signore; si compiaccia di rimanere, disse il barigello, più 2 II, VIII| tenuto luogo di sapienza! A rimanere a Milano e nella sua casa, 3 III, III | noi è una gran disgrazia a rimanere senza quell'uomo d'oro.~- 4 VII, II | di lui sensazione fu di rimanere abbagliato e scosso; la 5 VIII, III | loro nido?~- Bravo! per rimanere schiacciati dal numero. 6 VIII, IV | casa Pietra, volle di forza rimanere in convento, e resistette 7 VIII, VII | la contessa non dovesse rimanere percossa con violenza da 8 VIII, XII | arricchito giunge a far rimanere perplessa anche la sapienza. 9 IX, II | sostanza, il conte V... potesse rimanere ostinato nel negargli quello 10 IX, II | invulnerabili, finiscono a rimanere ubbriacati dalla medesima 11 IX, IV | applicarlo in modo da non rimanere addietro degli inventori.~ 12 XI, II | del potere pontificio; per rimanere percossi di stupore, basta 13 XI, VI | tristissime, davvero che c'è da rimanere increduli; ma nel carnevale 14 XI, XI | giorno dopo esso poteva rimanere ucciso, o ferito gravemente, 15 XI, XIV | donna Paola lo invitasse a rimanere, egli, promettendo di tornar 16 XII, V | papalini, tanto che vide non rimanere a lui per allora altra cura 17 XII, VIII| non sopportando di dover rimanere colle tasche vuote, condotti 18 XIII, I | non ha fatto altro che rimanere un fiume, e non sentì nessuna 19 XIII, III | del carcere, dove ha da rimanere Dio sa per quanto tempo, 20 XIII, VII | passo, lo misurò in modo da rimanere l'ultimo della processione.~ 21 XIII, VIII| forti, così eccezionali, da rimanere in dubbio chi fosse in quel 22 XIV | comprendesse nulla, e fosse per rimanere spaventato da certi caratteri 23 XV, V | Il fermo proponimento di rimanere nell'oscurità in cui mi 24 XVI, I | infrangere le colonne per rimanere anch'egli schiacciato sotto 25 XVIII, II | fortuna del Baroggi dovesse rimanere così inevitabilmente rovinata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License