Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morendo 1
morfina 1
morgana 1
morì 25
moriani 1
moribonda 2
moribondo 3
Frequenza    [«  »]
25 marzo
25 mercanti
25 moltitudine
25 morì
25 notti
25 occasioni
25 onda
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

morì

   Libro,  Capitolo
1 Pre | metà del secolo passato, morì quasi alla metà del secolo 2 I, I | sempre colla madre, che morì, lasciandolo erede di un 3 I, IX | furibonde ingiurie maritali, morì tre mesi dopo il secondo 4 I, IX | tornare in Inghilterra; dove morì lasciando due figlie ed 5 II, VI | sgomento, che, caduta ammalata, morì poi di consunzione. Perciò 6 V, III | il medesimo che esso morì e che i notai del Pretorio 7 XI, IX | violino. La Malibran, quando morì, fece piangere in palese, 8 XI, XIII| uomo sventuratissimo, che morì prima che la giustizia abbia 9 XI, XIV | colà una giovane moglie che morì di a poco tempo.~"Reduce 10 XI, XIV | Arevolo, figliuola unica, morì, il mondo disse, per un 11 XI, XIV | la povera mia madre, che morì poi in ancor fresca età, 12 XII, V | capo-squadrone. Allorché dunque Hoche morì e Augereau venne in suo 13 XIII, V | poverissimo; e mia nonna morì l'anno passato... e il marchese 14 XVI, IV | defunto è un tal Baroggi, che morì nel 92 caposquadra delle 15 XVIII, I | precisamente in cui esso morì. Appena l'ebbi letta, il 16 XVIII, II | aggiungeremo che, nato nel 1730, morì nel 1815 a Modena, d'anni 17 XVIII, II | ripigliando i fatti, il Galantino morì: e dalla straordinaria acutezza 18 XIX, XI | anni, e, per sua fortuna, morì di febbre perniciosa. Egli 19 XIX, XII | XII~Quando al conte B...i morì la prima moglie, si disse 20 XIX, XIII| giustizia. Ma fu per poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata 21 XIX, XI | anni, e, per sua fortuna, morì di febbre perniciosa. Egli 22 XIX, XII | Quando al conte B...i morì la prima moglie, si disse 23 XIX, XIII| giustizia. Ma fu per poco. Essa morì in capo all'anno, lacerata 24 Conc, II | abbruciandogli gli occhi, morì nel 1839.~Nel '31 io vidi 25 Conc, VIII| ottobre di quell'anno stesso morì di febbre intermittente.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License