Libro, Capitolo
1 I, I | superfluo, e ridotto come una corda di violino. Poteva spezzarsi,
2 I, VI | elasticità di un saltatore di corda, balzò oltre il muricciuolo;
3 I, VI | fracassargli le ossa colla corda e il cavalletto, ma non
4 II, X | salto traditore, gettò una corda al balcone, e di slancio
5 V, III | caso di un buon tratto di corda che gli avesse fatte veder
6 V, X | altrimenti verrebbe messo alla corda, così portando la determinazione
7 V, X | interrogava, dove davasi la corda.~Quando il senator Morosini
8 V, X | dovervi far mettere alla corda.~- Quello che ho detto ripeterò
9 V, X | vicina, dove soleva darsi la corda. Il senator Morosini, il
10 V, X | braccia, traendolo presso la corda che pendeva dalla carrucola.~
11 V, X | carrucola e il fruscìo della corda; non però un lamento di
12 V, X | nuovo lo fece mettere alla corda, sempre però infruttuosamente;
13 VI, I | che devono prodursi sulla corda, sui cavalli e sulle bighe;
14 VI, II | dopo l'ultimo tratto di corda dato al costituito lacchè;
15 VI, IV | tabacco, a due tratti di corda, a tre anni di galera, persino
16 VI, IV | punita colla frusta, colla corda, col bando, e quando si
17 VII, III | minaccia di multa e prigionia e corda, non poteva essere eseguita
18 XI, V | spogliato, per esser messo alla corda, mostrò un tal collo e un
19 XI, X | vestito da generale che sulla corda va dal palco scenico alla
20 XVII, II | braccio e la mano verso la corda, rivelò delle proporzioni
21 XVII, IV | tanaglia, dei chiodi, e una corda, e gridava a tutti con una
22 XIX, XII | pistola, senza coltello, senza corda, senza veleno... La novella
23 XIX, XXVIII| tener continuamente in sulla corda i giovani inesperti; quelle
24 XIX, XII | pistola, senza coltello, senza corda, senza veleno... La novella
25 XIX, XXVIII| tener continuamente in sulla corda i giovani inesperti; quelle
|