Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
converrebbe 12
converrete 1
conversare 3
conversazione 25
conversazioni 7
converse 5
conversi 1
Frequenza    [«  »]
25 cogliere
25 completo
25 continua
25 conversazione
25 corda
25 delitto
25 domestico
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

conversazione

   Libro,  Capitolo
1 I, III | spiriti che recavansi alla sua conversazione. - Fu persino convocata 2 III, IV | diremo meglio, languiva la conversazione tra molte persone divise 3 IV, II | levato, e Amorevoli appiccò conversazione col gondoliere, da cui sperava 4 IV, II | poter far parte della serale conversazione che tenevasi in casa Salomon; 5 IV, II | restìa a passare da quella conversazione ristretta, tranquilla e 6 IV, II | a parlare di volo ad una conversazione serale, da un gruppo di 7 IV, IV | marchese Recalcati, in via di conversazione amichevole e affatto casalinga, 8 IV, IX | che parea comportare una conversazione di diporto, esso avea fatto 9 VII, II | dimezzando così il tempo tra la conversazione in sala e lo spettacolo 10 VII, II | alquanto in riga a quella conversazione quotidiana, non ci voleva 11 VIII, I | disordini raccontati, la conversazione di casa Ottoboni, che sul 12 VIII, I | più lunga, continuavano la conversazione e qualche volta anche salivano 13 VIII, I | di prima nella sala della conversazione. In tal modo era trascorsa 14 XI, IX | per forza, e avviare la conversazione in un altro crocchio; esempio 15 XI, X | sino ad ora tardissima la conversazione e il giuoco.~Il Suardi, 16 XI, XIV | memoria mi ero messo a fare conversazione perpetua coll'imagine di 17 XI, XIV | impacciati del pari. Quando una conversazione procede per la sola virtù 18 XV, I | lasciarla sola qualche volta in conversazione; le permise d'andare a trovar 19 XVI, III | tutti quelli che stavano in conversazione, compresi i chiacchieroni 20 XVIII, III | e il barone Gehausen.~La conversazione enciclopedica quasi quotidianamente 21 XVIII, III | di S. Pietro e Lino, la conversazione verteva su cose d'ordine 22 XIX, XXXII| politica si sciolse in una conversazione comune, e il discorso cadde 23 XIX, XXXII| di farli cessare, in una conversazione tenuta nel palazzo del governatore, 24 XIX, XXXII| politica si sciolse in una conversazione comune, e il discorso cadde 25 XIX, XXXII| di farli cessare, in una conversazione tenuta nel palazzo del governatore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License