Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiameremo 5
chiami 3
chiamo 1
chiamò 25
chiara 14
chiaramente 1
chiaramonte 1
Frequenza    [«  »]
25 caterina
25 cerca
25 certezza
25 chiamò
25 cogliere
25 completo
25 continua
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

chiamò

   Libro,  Capitolo
1 I, X | senz'ajuto di cameriera, che chiamò poi, dando una lieve e lenta 2 II, VI | Amorevoli era venuto in teatro, chiamò un de' tenenti che sopravvegliavano 3 II, VIII| intrinsichezza col Conte V...), chiamò il cocchiere per nome. Quegli 4 II, VIII| Colà giunta, la contessa chiamò il castaldo, che accorse 5 II, XII | la contessa rimase sola, chiamò il servitore cui raccomandò 6 IV, VIII| critica più recente, che lo chiamò un'insignificante montagna 7 IV, IX | conte Alvise partì. Ella chiamò le cameriere, e:~- Mi è 8 VIII, I | curiosità in tutti quanti, chiamò in disparte l'abate Parini, 9 XI, XI | cortile.~Allora il capitano chiamò l'ordinanza, che venne tosto.~ 10 XII, II | era semplice vescovo, lo chiamò il Narciso mitrato. Adunque, 11 XII, VII | notizia di quella solennità chiamò tanta gente dalle città 12 XIII, I | più in quell'anfiteatro, chiamò da tutte le vicinanze dell' 13 XIII, IV | ribaciò quella lettera, chiamò mille volte cara cara cara 14 XV, V | girò intorno gli occhi, chiamò il colonnello dei dragoni 15 XVI, VII | rispettata servitù.~La contessina chiamò in gabinetto il maggiordomo:~ 16 XVIII, II | malattia, cangiò d'avviso; chiamò il giovane Andrea presso 17 XVIII, VII | orbite; spalancò l'uscio, chiamò i servi a gran voce.~Tutta 18 XIX, III | luce una bambina che si chiamò Stefania; fu data a balia, 19 XIX, IV | a scrupolo di scienza, chiamò sane.~Egli aveva preso con 20 XIX, V | quella che il Romagnosi chiamò mente sana. Ciò lasciando 21 XIX, XI | compagno, osservatore acuto, lo chiamò la satiriaca jena. E questo 22 XIX, III | luce una bambina che si chiamò Stefania; fu data a balia, 23 XIX, IV | a scrupolo di scienza, chiamò sane.~Egli aveva preso con 24 XIX, V | quella che il Romagnosi chiamò mente sana. Ciò lasciando 25 XIX, XI | compagno, osservatore acuto, lo chiamò la satiriaca jena. E questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License