Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caracollate 1
caraffa 1
carattere 71
caratteri 25
caratterista 2
caratteristica 11
caratteristiche 7
Frequenza    [«  »]
25 arrivo
25 assolutamente
25 bada
25 caratteri
25 caterina
25 cerca
25 certezza
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

caratteri

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| colla Gaudenzi, con tutti i caratteri della certezza, di quel 2 V, X | cornice i titoli latini a caratteri cubitali, cioè Æquitas, 3 VIII, VII | lettera con un Preme a grandi caratteri sulla soprascritta. Quella 4 X, I | di quei fatti e di quei caratteri che formano la storia più 5 XI, XIV | patrizio era uno di quei caratteri inestricabili, in faccia 6 XI, XIV | donna Ada portò tutti i caratteri di una procella, procella 7 XII, I | mondo, due sole tengono i caratteri e le virtù e il diritto 8 XIII, VII | andava a gonfie vele, quei caratteri gli si inviperirono durante 9 XIV | rimanere spaventato da certi caratteri troppo infernali e da alcune 10 XIV, II | rappresentato in solo i caratteri di cinque o sei uomini. 11 XVI, I | leggerne una, che a grandi caratteri era stata impastata sul 12 XVI, VII | destinati a produrre quando i caratteri sono orgogliosi, acri e 13 XVI, XVI | che tiene in sua mano ha i caratteri di essere stato fatto sessant' 14 XVI, XVI | quel documento ha tutti i caratteri della vecchiaia. La carta 15 XVII, I | pagina tutta coperta di caratteri, dove alcuni luminosi pensieri 16 XVII, III | giunse a Milano con tutti i caratteri della certezza che il 16 17 XIX, I | esattezza ogni sorta di caratteristampati come manoscritti; 18 XIX, I | si diede all'incisione di caratteri e d'ornamenti per indirizzi, 19 XIX, XXIV| aveva ad imitare tutti i caratteri calligrafici, come il lettore 20 XIX, I | esattezza ogni sorta di caratteristampati come manoscritti; 21 XIX, I | si diede all'incisione di caratteri e d'ornamenti per indirizzi, 22 XIX, XXIV| aveva ad imitare tutti i caratteri calligrafici, come il lettore 23 XX, II | erudizione, mostra tutti i caratteri d'una affannata monotonia, 24 XX, III | assimilare tanta varietà di caratteri in una pasta unica, da cui 25 XX, IV | se ne potessero leggere i caratteri, era necessario un reagente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License