Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dogana 3
dogane 1
dogaressa 1
doge 35
dogi 1
doglie 1
doivent 1
Frequenza    [«  »]
35 criminale
35 devono
35 dirsi
35 doge
35 dormire
35 eredità
35 esaltazione
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

doge

   Libro,  Capitolo
1 II, IX | dal lato del palazzo del Doge, che risponde al ponte de' 2 III, V | che persino ai figli del doge fu tolto di poter coprire 3 III, V | conquistate, o figli del doge esclusi dalla magistratura, 4 III, V | l'eccessiva potenza del doge, e l'uno e l'altro circuirono 5 IV, II | di Rialto, il corno del Doge... tutto... ma non tocchi 6 IV, VI | alloggiare nelle camere del Doge. Onde se si trovarono ambedue 7 IV, VIII| voi. A momenti sarà qui il doge e il procuratore Foscarini 8 IV, VIII| intorno al seggiolone del doge e della dogaressa, press' 9 IV, VIII| In quel punto entrava il doge che, girata intorno la testa 10 IV, VIII| relazioni potesse avere il doge Grimani colla contessa e 11 IV, IX | per mia bocca vi manda il doge.~- Il doge?... e che... 12 IV, IX | bocca vi manda il doge.~- Il doge?... e che... non ho io nessuna 13 IV, IX | parole, dee sapere che il doge Grimani, uomo dottissimo, 14 IV, IX | rispose il conte Pisani. Il doge ha bisogno di parlarvi per 15 IV, IX | cosa d'importanza.~- Il doge? ma perchè il doge? domandò 16 IV, IX | Il doge? ma perchè il doge? domandò allora la contessa 17 IV, IX | tranquilla, contessa. Il doge non mi disse veramente di 18 IV, IX | ai Dieci. Ma i Dieci e il doge hanno forse voluto cogliere 19 IV, IX | rimanente un tale desiderio del doge è noto a me solo. A voi 20 IV, IX | piegare nemmeno all'invito del doge. Ma provava un'esaltazione 21 IV, IX | sedersi vicino a lei. Anche il doge la guardò da lunge, con 22 IV, X | pezzi, durante il quale il doge Grimani si alzò, e recossi 23 IV, X | percossa da quelle parole del doge, poi rispose:~- Non mi sarebbe 24 IV, X | conte marito, adducendo al doge il fatto ch'ei trovavasi 25 IV, X | trovavasi in Venezia; il doge, che pur sapeva tutto, non 26 IV, X | poteva farla arrossire. E il doge a cui era stato riferito 27 IV, X | le maraviglie a vedere il doge parlare in tanta dimestichezza, 28 IV, X | anfiteatri.~Tornando ora al doge e alla contessa, essendosi 29 IV, XI | Repubblica e il Senato e il doge e il corno.~Così dicendo, 30 V, IV | il vero. Al serenissimo doge Grimani, nelle sale del 31 V, IV | partita da Venezia; e il doge aveale detto: confidare 32 V, IV | indovinare. In quanto al doge incaricò l'ufficio de' corregidori 33 V, V | il Senato sollecitò il doge di Venezia a farmi partire 34 V, V | un mare di congetture. Il doge Grimani non sapeva nemmeno 35 V, V | naturale, ne sapeva meno del doge. In quanto al signor luogotenente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License