Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affannato 2
affannava 9
affannavano 1
affanni 25
affanno 34
affannò 1
affannosa 14
Frequenza    [«  »]
26 verrà
26 vescovo
25 accidenti
25 affanni
25 amanti
25 arese
25 arrivo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

affanni

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII | fantasmi e larve e sospetti e affanni, e si confedera alla gelosia; 2 I, IX | gravi e in occasioni di affanni alle famiglie. Spesso gli 3 I, IX | tutta l'intensità dei proprj affanni, e con tal fascino, che 4 II, V | contenta di affrontare affanni peggiori ma di tagliare 5 II, V | per sì poco il conte si affanni.~Una mezz'ora dopo, preceduta 6 VI, V | persino presaghi di futuri affanni. Dopo, per tutto il tempo 7 VII, I | turbarci coi vostri obliqui affanni, o lividi farisei, e coi 8 VIII, VI | che, sotto il cumulo degli affanni, del tedio, delle disillusioni, 9 VIII, VI | se non amate comprarvi affanni e spasimi, e correr pericolo 10 VIII, VII | costarono di fatiche e d'affanni, pose davvero in Ada un 11 VIII, IX | si rompe la via a nuovi affanni. Così dunque passò quel 12 VIII, XII | inestricabile intreccio d'affanni... Oh avvenire incertissimo, 13 IX, IV | fuori nuovi disastri e nuovi affanni. Appena dunque si sparse 14 X, I | Quante vicende, quanti affanni, quanti mutamenti pubblici, 15 X, III | teste fece girare; tanti affanni diede ai figli ed alle figlie 16 X, III | normale si chiudeva cogli affanni e le lagrime della prima 17 XI, VI | pensieri, di sventure e d'affanni.~Questa vegliarda severa 18 XII, V | male di Pio VI, dopo si affanni, al pari di Botta, a metterlo 19 XIII, III | irremissibilmente. Chi considera codesti affanni nella calma di un'anima 20 XIII, III | non pago de' suoi naturali affanni, inventa sciagure e miserie 21 XIII, IV | concedere quel permesso; degli affanni interminabili che sarebbero 22 XIII, VIII | angelica sua Ada, e i tanti affanni che quella poveretta ebbe 23 XV, II | stessa. L'amore s'alimenta d'affanni e di spasimi. Chi ci ha 24 XIX, XVIII| quelle che diradano gli affanni e le noje della vita." La 25 XIX, XVIII| quelle che diradano gli affanni e le noje della vita." La


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License