Libro, Capitolo
1 I, VII | parti là dopo il teatro, e vedendo quel bel giardino e quel
2 III, II | passeggiando dopo il teatro e vedendo quel bel giardino di casa
3 V, V | contessa, altre parole, e vedendo perdurare donna Paola in
4 V, VII | VII~Ella, vedendo che l'auditore scrivente
5 V, VII | gli stracci teatrali; ma vedendo che scendeva dallo scalone
6 V, VIII| punto medesimo usciva, e vedendo i due:~- Presto, si chiami
7 VI, II | rimane percossi di maraviglia vedendo come quegli accidenti stessi
8 VII, I | girato l'occhio intorno e non vedendo nessuno, si fermò e alzò
9 VII, VI | parlar sempre di miserie, e vedendo sempre la disgrazia in casa,
10 VIII, I | lamentarsi con noi; e poi, non vedendo a comparire suo figlio,
11 VIII, IX | anch'io dirottamente. Forse vedendo me fanciullo presso mia
12 IX, II | soprappiù, dalla finestra vedendo nel cortile il carrozzino
13 IX, III | attonita che spaventata, vedendo quell'occhio torvo e quel
14 IX, III | impacciato al pari degli altri, vedendo la pallidezza sepolcrale
15 XI, XIV | mia madre, e mi consolai vedendo che noi eravamo benissimo
16 XIII, III | intanto, la contessa Clelia, vedendo quella sosta delle lettere,
17 XV, V | resto della schiera. Non vedendo adunque nè il Saint-Hilaire,
18 XVI, II | desiderava; laddove il conte, vedendo inevitabile l'ultima rovina
19 XVI, V | della scrittura.~La Falchi, vedendo che il conte fermava l'occhio
20 XVII, IV | Fontana e gli assassini, vedendo quel fatto, furibondi discendono
21 XIX, XIV | era perduto di coraggio, vedendo in lui un rivale formidabile;
22 XIX, XXVI| intorno alla Falchi che, vedendo il capomastro Granzini,
23 XIX, XIV | era perduto di coraggio, vedendo in lui un rivale formidabile;
24 XIX, XXVI| intorno alla Falchi che, vedendo il capomastro Granzini,
|