Libro, Capitolo
1 III, VII | gli ordini della gerarchia teatrale. Il pranzo principiò in
2 IV, VIII| mille comprendono la musica teatrale, anche perchè l'hanno sentita
3 IV, IX | combinazione della scrittura teatrale del tenore che cambiò la
4 IX, IX | seco un'intera compagnia teatrale d'opera e ballo pur nelle
5 X, II | punti, oltre lo spettacolo teatrale, godremo lo spettacolo del
6 X, IV | comunicate forse allo sgabello teatrale, fino al signor Pontelibero,
7 X, V | silenzio! squarciando l'aria teatrale con tale risolutezza, da
8 X, V | il più convenzionalmente teatrale, si portò innanzi alla sedia
9 XI, X | dopo finito lo spettacolo teatrale, si prolungavano sino ad
10 XIII, II | che si chiama l'illusione teatrale, e a ravvicinare più che
11 XVIII, III | di Milano, e il critico teatrale più in voga e più temuto
12 XVIII, III | come giornalista e critico teatrale, di ragione deve conoscere
13 XVIII, III | ed amantissimo dell'arte teatrale, essendo anch'egli preso
14 XVIII, VIII| palchetto.~Le faccende del mondo teatrale, segnatamente dell'opera
15 XIX, IV | da camera, abborriva la teatrale, tanto che, per questo lato,
16 XIX, VII | quella benedetta carriera teatrale che mi fa paura.~Bisogna
17 XIX, VIII| chiesa! Parlo della musica teatrale; parlo dell'arte melodrammatica.
18 XIX, XIV | per sempre alla carriera teatrale: l'impresario replicò, ragionò
19 XIX, XIX | si dedicasse alla musica teatrale, uscì di casa e si fece
20 XIX, IV | da camera, abborriva la teatrale, tanto che, per questo lato,
21 XIX, VII | quella benedetta carriera teatrale che mi fa paura.~Bisogna
22 XIX, VIII| chiesa! Parlo della musica teatrale; parlo dell'arte melodrammatica.
23 XIX, XIV | per sempre alla carriera teatrale: l'impresario replicò, ragionò
24 XIX, XIX | si dedicasse alla musica teatrale, uscì di casa e si fece
|