Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiegano 2
spiegar 4
spiegarci 1
spiegare 24
spiegarla 3
spiegarlo 1
spiegarmi 2
Frequenza    [«  »]
24 sorella
24 sovente
24 spettatori
24 spiegare
24 stasera
24 stettero
24 stupore
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

spiegare

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | I grandi fatti giovano a spiegare i piccoli, e viceversa, 2 I, IX | forse, senza che lo sapesse spiegare a medesimo, meditava 3 II, II | un mal essere che non sa spiegare, e volendone assegnare la 4 II, X | X~Ma per spiegare al lettore più cose che 5 III, II | istesso che non possiamo spiegare come ne' libri e nelle satire 6 IV, I | che a stesso. Dovendo spiegare ad altri un oggetto, nel 7 IV, X | Carlo VI, nessuno sapeva spiegare il modo con cui traeva dal 8 V, I | i cavalli.~È difficile a spiegare il fenomeno, ma le bestie 9 V, III| che non potremmo nemmen spiegare a noi stessi. Parrebbe quasi 10 V, V | gravità ch'ella non sapeva spiegare:~- E che cosa è avvenuto, 11 VIII, II | madre badessa, ma chi può spiegare la scomparsa della Crivello, 12 VIII, IV | anni. Eppoi, come farete a spiegare il modo con cui lord Crall 13 VIII, IV | non posso dire spiegare.~- Ma io spiego benissimo 14 VIII, VII| allora, e può provvedere a spiegare la tenacità onde la Crivello 15 IX, IV | sbagli che non si sanno come spiegare, si era dimenticato in que' 16 IX, IV | fatto sbattere le ali e spiegare il canto di tutti quanti 17 IX, IV | miracolo in ciò, non sapendo spiegare come quello scellerato di 18 X, V | catastrofe, a quello che deve spiegare tutto il concetto e l'intento 19 XI, IV | marchese, e non so come spiegare la presenza in questo luogo 20 XI, IX | ma la seconda non fa che spiegare la prima e completarla. 21 XI, XIV| dunque lo lascio a voi da spiegare. Però un sospetto l'ho anch' 22 XIII, VII| e non il vizio, basti a spiegare, come, nonostante l'età 23 XVI, XIV| dovranno congiungersi per spiegare le loro forze riunite in 24 XX, XII| il lettore: come si può spiegare quella repentina escandescenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License