Libro, Capitolo
1 I, IV | artista, potevano venir in soccorso onde spegnere la seduzione. -
2 I, IX | onde,~Oggi imploro dal ciel soccorso, aìta~Per arrivar le sospirate
3 II, XI | ch'era accorsa all'altrui soccorso. Se avesse saputo che, nell'
4 VII, II | libretto non vengono in soccorso delle note. Però, cari i
5 VII, II | tranquillità, fate venire in soccorso degli occhi una esplicita
6 VII, V | maestro oratore venne in soccorso del venerabile, così pure
7 VII, VI | stato liberale di qualche soccorso, anche dopo svanita ogni
8 VII, VII | Voi mi avete sempre soccorso, e torno a ripetere che
9 VII, X | Soltanto vi prego di prestare soccorso a questi carissimi miei
10 VIII, II | insorgeva qualche difficoltà di soccorso, mettevano innanzi il nome
11 VIII, III | del primo che venga in suo soccorso, fosse pure colui il peggiore
12 IX, II | riputate, domandato persino un soccorso alla teologia; insomma tentati
13 IX, III | significargli che venisse in suo soccorso. Io vado di là e vi precedo...
14 IX, VII | la luna potrà venire in soccorso dell'architettura. I fianchi
15 IX, IX | da lui al giuoco e da lui soccorso con diabolica intenzione,
16 X, II | Noè, venne invitato e fu soccorso anche da un sagrestano a
17 XI, XIV | nella condizione di chieder soccorso a un suo vecchio zio, col
18 XII, I | Ma allora venne in suo soccorso l'artista che in quel crocchio
19 XII, II | santa Sede tentò di portar soccorso anche ai Turchi allorchè
20 XIII, IV | tormenta. Giurò di volare in soccorso della sua Paolina, di mettere
21 XVIII, II | egli potesse venire in suo soccorso. Più volte aveva pensato
22 XVIII, VII | sufficiente a venire in soccorso di chi ha ragione, come
23 XIX, VIII| Opizzoni, felice di vedere un soccorso inaspettato in un momento
24 XIX, VIII| Opizzoni, felice di vedere un soccorso inaspettato in un momento
|