Libro, Capitolo
1 I, III| veramente era dessa di una perfetta beltà. Aveva la capigliatura
2 I, III| non può essere una beltà perfetta chi non ha gli occhi neri;
3 I, III| tutto era tornato nella più perfetta calma. In conclusione, convenne
4 I, VII| giovani persone! tanto sembrò perfetta quell'armonia della danza
5 II, VI | protestando di aver la vista perfetta e la testa sulle spalle.
6 IV, II | pubblico intero, da una salute perfetta, dalla gloria presente e
7 IV, XI | Discendeva la S..., beltà perfetta, ma più carnale che spirituale,
8 IX, V | allorquando il bel tempo e la più perfetta serenità del cielo è un
9 IX, VI | aveva come scemata quella perfetta somiglianza che due sere
10 IX, IX | quale è pur quegli che, a perfetta vicenda col finanziere Baroggi,
11 X, IV | forse stata suggerita dalla perfetta somiglianza che la figura
12 XI, I | sessantott'anni per ciascuno; la perfetta loro somiglianza era data
13 XI, I | Orgone. Ma i due Ludri a perfetta vicenda, sebbene usciti
14 XI, V | impossibile la bellezza perfetta. Ma questa bellezza c'è
15 XI, VII| inspirato erano tutte belle a perfetta vicenda, ed egli aveva saputo
16 XIII, II | avrebbe voluto la regola perfetta.~Ma che mestizia meditabonda
17 XIII, V | rammenta, non aveva quella perfetta somiglianza, da far tosto
18 XIV, III| natura, e secondo la più perfetta e la più florida natura.
19 XV, V | trovarono in solitudine perfetta.~Perdonate, signor conte,
20 XV, V | volea farne una gentildonna perfetta; ma era arrivato troppo
21 XVI, III| la più nobile e la più perfetta, è necessario che il vicerè
22 XVIII, I | quel tempo; è della più perfetta somiglianza, come fui assicurato;
23 XIX, III| con una intonazione sì perfetta e una espressione tanto
24 XIX, III| con una intonazione sì perfetta e una espressione tanto
|