Libro, Capitolo
1 III, VII | giuridica di letto e di mensa. - Essendo poi noto sì a
2 IV, XI | asciolvere, e apprestando sulla mensa lieta lo spumante sciampagna.
3 VII, V | quando si tratta di sedere a mensa per divorare con formidabili
4 IX, VI | evviva che passavano di mensa in mensa, la carrozza non
5 IX, VI | che passavano di mensa in mensa, la carrozza non fece altra
6 IX, VI | doppieri che stavan sulla mensa; quei cinquanta o sessanta
7 IX, VI | ingresso all'Archivio v'era la mensa dell'Università dei mercanti
8 IX, VI | dove era distesa una lunga mensa che occupava tutta la sua
9 IX, VI | delle festeggiate. Su quella mensa v'eran tutti gli sfoggi
10 IX, VI | ascritti ad essa. A quella mensa sedevano Pietro Verri, Gian
11 IX, VI | perchè.~Nel mezzo dell'ampia mensa, fra vasi d'argento, di
12 IX, VI | in quel luogo. A quella mensa insieme cogli scultori si
13 IX, IX | specie di corte bandita. Alla mensa apparecchiata per lunghissimo
14 IX, IX | convitati furono saturi, e la mensa presentò come la scena di
15 IX, IX | fu per passar presso la mensa abbandonata, il marchese
16 X, V | splendidamente adornata, con una mensa in fondo lautamente imbandita.
17 XVI, VII | Quante volte, seduti a lieta mensa, a mensa innocente, intendiamoci
18 XVI, VII | seduti a lieta mensa, a mensa innocente, intendiamoci
19 XVIII, I | rifiutai di sedere ad una mensa comune, per la sola ragione
20 XIX, V | permesso di presentarsi alla mensa eucaristica insieme colle
21 XIX, XIII| una divisione legale di mensa e di letto. La petizione
22 XIX, V | permesso di presentarsi alla mensa eucaristica insieme colle
23 XIX, XIII| una divisione legale di mensa e di letto. La petizione
24 XX, VII | la semplice separazione a mensa et thoro. E nella loro cecità
|