Libro, Capitolo
1 I, V | insieme, non è ciò che più importa di sapere. - Ma il fatto
2 II, IV | sien tutti artisti, non importa se di pennello o di scalpello
3 II, IV | Cattivo giorno, ma non importa.~- Ho bisogno dell'opera
4 III, IV | legista, e quel che più importa, di gran galantuomo, e ciò
5 IV, V | saperle... Ma non è ciò che importa... Una sera, prima ch'io
6 IV, VII | sento a dire, e poco me ne importa ... In quanto a me... i
7 VII, I | prime della cosa che più importa.~Intanto il giorno successivo,
8 VII, VII | sarà stato... e a noi non importa nè di chi nè del come nè
9 VII, X | che ciò sia o non sia, non importa; basta che sembri, e che
10 VIII, III | sulle spalle... quel che importa è di avere una buona testa.~-
11 IX, VI | di cui probabilmente gli importa poco o punto, lo consoleremo
12 XII, IV | altre cose, dicevasi: "che importa a noi che i Francesi entrino
13 XIII, II | parole, e, quel che più importa, la conoscenza della lingua
14 XIII, VIII | rifiuta di battersi... ma non importa che un uomo sia o non sia
15 XIII, VIII | uomo sia o non sia un vile; importa che sia creduto tale. Ascoltate
16 XIII, IX | tacciano. Ma di ciò poco importa... il consiglio dunque che
17 XIV, III | materiale della donna che importa; ma il suo affetto. Ora
18 XV, V | quasi pensasse: E che m'importa?~E sapete perchè l'ho pregato,
19 XVI, V | trascorsi tre anni.~Ciò non importa...~Ebbene...~Ascoltatemi
20 XVII, I | sentire. Ma veniamo a quel che importa. Che cosa, o signori, pensate
21 XIX, XXIV | mancheranno; quel che oggi più importa è di aver l'avvocatessa
22 XIX, XXVIII| d'ira o di pentimento non importa, quella signora C... (e
23 XIX, XXIV | mancheranno; quel che oggi più importa è di aver l'avvocatessa
24 XIX, XXVIII| d'ira o di pentimento non importa, quella signora C... (e
|