Libro, Capitolo
1 XVII | ministro Prina. Il capomastro Granzini, il ritratto di Napoleone
2 XVII, III | cognome, ed era un Antonio Granzini, staccatosi di mezzo a'
3 XVII, IV | sedizioso. Il capo-mastro Granzini, che, in mezzo a dieci o
4 XVII, IV | fossero, capitanati dal Granzini e da quel vecchio vituperoso
5 XVII, IV | passò di bocca in bocca. Il Granzini capo-mastro la sentì e gridò
6 XVIII, II | è questo tale?~È un tal Granzini, già capomastro, ed ora
7 XIX, XXIV| L'altro era il capomastro Granzini, che nella notte successiva
8 XIX, XXIV| fatti come stavano; ma il Granzini, capomastro, diventato appaltatore
9 XIX, XXV | intelligenza al Bernacchi, al Granzini e agli altri; rientrò nell'
10 XIX, XXV | la folla soverchiante. Il Granzini capo mastro passeggiava
11 XIX, XXVI| che, vedendo il capomastro Granzini, si smarrì, senza che però
12 XIX, XXVI| alta voce il capo mastro Granzini.~Sì, vi riconosco.~Ebbene?~
13 XIX, XXIX| ed alle intimazioni del Granzini e del Bernacchi, e cavarle
14 XIX, XXIX| Bontempo, che, ad eccezione del Granzini e del Bernacchi, era il
15 XIX, XXIX| timore delle rivelazioni del Granzini intorno all'assassinio del
16 XIX, XXIV| L'altro era il capomastro Granzini, che nella notte successiva
17 XIX, XXIV| fatti come stavano; ma il Granzini, capomastro, diventato appaltatore
18 XIX, XXV | intelligenza al Bernacchi, al Granzini e agli altri; rientrò nell'
19 XIX, XXV | la folla soverchiante. Il Granzini capo mastro passeggiava
20 XIX, XXVI| che, vedendo il capomastro Granzini, si smarrì, senza che però
21 XIX, XXVI| alta voce il capo mastro Granzini.~Sì, vi riconosco.~Ebbene?~
22 XIX, XXIX| ed alle intimazioni del Granzini e del Bernacchi, e cavarle
23 XIX, XXIX| Bontempo, che, ad eccezione del Granzini e del Bernacchi, era il
24 XIX, XXIX| timore delle rivelazioni del Granzini intorno all'assassinio del
|