Libro, Capitolo
1 I, I | leggendo avidamente Gian Giacomo, apprendeva l'odio contro
2 VI, II | in seguito si aggiunsero Giacomo Mellerio di val Vegezzo,
3 XI, XIV | stati scelti, e furono don Giacomo Sanazzari e il marchese
4 XI, XIV | sagrestia i due testimonj, don Giacomo Sanazzari e il marchese
5 XIX, III | ricamatrice in oro, moglie di Giacomo Gentili, impiegato d'ordine
6 XIX, III | non parliamo; il signor Giacomo, che era piuttosto gracile
7 XIX, VI | non cantò più. Il signor Giacomo e la signora Caterina, dopo
8 XIX, VI | concenti musicali. E il signor Giacomo e la signora Caterina ascoltarono
9 XIX, VI | professione. In quanto al signor Giacomo e alla signora Caterina,
10 XIX, VII | vero, rispose il signor Giacomo; ma è quella benedetta carriera
11 XIX, VII | rispose allora il signor Giacomo; domani probabilmente monsignore
12 XIX, VIII| cose che persino al signor Giacomo parvero eccessive. In altri
13 XIX, VIII| improvviso ajuto al signor Giacomo gli entrò in casa il maestro
14 XIX, VIII| Brambilla, disse tosto il signor Giacomo all'Opizzoni, felice di
15 XIX, III | ricamatrice in oro, moglie di Giacomo Gentili, impiegato d'ordine
16 XIX, III | non parliamo; il signor Giacomo, che era piuttosto gracile
17 XIX, VI | non cantò più. Il signor Giacomo e la signora Caterina, dopo
18 XIX, VI | concenti musicali. E il signor Giacomo e la signora Caterina ascoltarono
19 XIX, VI | professione. In quanto al signor Giacomo e alla signora Caterina,
20 XIX, VII | vero, rispose il signor Giacomo; ma è quella benedetta carriera
21 XIX, VII | rispose allora il signor Giacomo; domani probabilmente monsignore
22 XIX, VIII| cose che persino al signor Giacomo parvero eccessive. In altri
23 XIX, VIII| improvviso ajuto al signor Giacomo gli entrò in casa il maestro
24 XIX, VIII| Brambilla, disse tosto il signor Giacomo all'Opizzoni, felice di
|