Libro, Capitolo
1 I, VII | nemmeno per un istante fuggitivo, potè credere che Amorevoli
2 I, X | al risvegliarsi dopo un fuggitivo, più che riposo, assopimento,
3 II, VII | applicabili al momento fuggitivo, non v'è per consueto chi
4 IV, XI | duratura, comunica al piacere fuggitivo un'esaltazione senza pari.~
5 V, IX | attuaro guizzò un sorriso fuggitivo, ch'esso respinse a forza
6 VI, V | sangue nel sorprendere il fuggitivo baleno di quell'antico sorriso!
7 VIII, IX | Paola. Ma fu un sentimento fuggitivo, chè quasi contemporaneamente:~-
8 VIII, X | si alzò, e per un istante fuggitivo brillò un raggio di contento
9 IX, III | dissimulare pur un pensiero fuggitivo da cui sieno molestati.
10 IX, IX | soddisfare ad un capriccio fuggitivo avrebbe gettato un tesoro
11 X, V | ai quali bastò lo scambio fuggitivo di un'occhiata per intendersela
12 XI, VIII| non plebea ebbe un bacio fuggitivo da un amante regio. Per
13 XII, I | trovato neppur un cenno fuggitivo, il che ci sembrò tanto
14 XIII, VIII| manifestarsi, veniva, nell'istante fuggitivo almeno, a mescolarsi un
15 XV, I | nè un segno, fosse pur fuggitivo e involontario, di malumore.
16 XV, II | parole, dette in un momento fuggitivo, abbiano potuto suscitare
17 XV, VII | pentimento, un dispetto fuggitivo, uno sbadiglio e un consiglio
18 XVI, IV | trattenne e un raggio lieve e fuggitivo di consolazione gli rischiarò
19 XVI, VII | riscaldò mai nemmeno durante il fuggitivo corso della luna di miele:
20 XVI, XVI | guardatura, in gioventù fuggitivo e a guizzi, in vecchiaja
21 XVII, IV | stesso, perchè un lampo fuggitivo di speranza venisse ad accrescere
22 XIX, XIX | genio basta anche un momento fuggitivo, in cui gli si riveli il
23 XIX, XIX | genio basta anche un momento fuggitivo, in cui gli si riveli il
24 XX, V | ritornerà. Questo rosso fuggitivo che mi riscalda le guance,
|