Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicissime 1
felicissimi 1
felicissimo 3
felicità 24
felicitare 1
felicitatem 1
feliciter 1
Frequenza    [«  »]
24 entrar
24 errore
24 faccenda
24 felicità
24 fuggitivo
24 giacomo
24 giovinezza
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

felicità

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | una gloria vanitosa senza felicità. Nessuno adunque dei bei 2 I, VIII| limitato a descrivere la felicità, certo vi sarebbe riuscito; 3 I, IX | volle permettere che tanta felicità fosse duratura, e, dopo 4 II, V | scomporre per sempre la felicità di due vite; che potè esaltare 5 II, VIII| sarà scaturita la vostra felicità.~"Ma pace per ora, la mia 6 IV, I | bensì per la spontanea felicità del suo ingegno, era riposto 7 V, VII | modo che dagli indizj di felicità scaturisce talvolta l'affanno, 8 VIII, VII | sollecitata dal pensiero per la felicità della figlia. Queste cose 9 VIII, XII | qualunque cosa piuttosto che la felicità di mia figlia nel modo onde 10 X, V | generale Colli, colla duplice felicità del dio Marte che, cercando 11 XII, VI | istituzioni, della pubblica felicità, dei clubs, dei teatri, 12 XII, VI | fa che egli non trovi la felicità se non se nel far felice 13 XIII, V | affollati, provarono la felicità di potergli dar luogo.~Donna 14 XIV, III | pigliava veruna cura della felicità della contessina: a lui 15 XV, II | il non plus ultra della felicità muliebre, non possono 16 XV, VII | perorò a vantaggio della felicità domestica dei conjugi Aquila, 17 XIX, VI | sulla pubblica e privata felicità.~Or tornando alla fanciulla 18 XIX, XV | assaporarono l'ebbrezza di una felicità non mai provata prima, nel 19 XIX, XVI | tutte le occasioni della felicità possibile, di soccorrerla, 20 XIX, VI | sulla pubblica e privata felicità.~Or tornando alla fanciulla 21 XIX, XV | assaporarono l'ebbrezza di una felicità non mai provata prima, nel 22 XIX, XVI | tutte le occasioni della felicità possibile, di soccorrerla, 23 XX, VI | un lato della possibile felicità.~"Ma fu per poco; e quella 24 XX, VI | Ma fu per poco; e quella felicità, cotanto acuta, sembra che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License