Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
demonj 1
demostene 1
denari 16
denaro 24
denigratore 2
denigratori 1
denno 2
Frequenza    [«  »]
24 codeste
24 conveniente
24 curioso
24 denaro
24 desse
24 dovettero
24 eccesso
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

denaro

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | pel somministramento del denaro e di tutto quello che nel 2 V, IV | facchino portante un sacco di denaro; entrò e disse:~- Gran novità.~- 3 V, X | con fortuna una somma di denaro, e avendola nascosta in 4 VI, II | consegnati i chirografi del denaro che esso aveva depositato 5 VI, II | sempre stato l'amore del denaro. Venuto pertanto al posto 6 IX, IV | in pronto grosse somme di denaro, raccolte dal contributo 7 IX, IX | bensì in movimento molto denaro; chè s'era proposto d'imitare 8 XI, III | osservare, che l'amore del denaro è insaziabile, e l'ambizione 9 XI, XIV | era di tal natura, che per denaro si lasciava tentare a chiudere 10 XI, XIV | abbondanti largizioni di denaro, di grano e miglio, nell' 11 XII, III | concedendo di erogare sufficiente denaro, nemmeno coi balzelli duplicati, 12 XII, VIII| i soldati non ritraendo denaro, e gli ufficiali, avidi 13 XII, VIII| furioso per la mancanza di denaro), si radunarono nella rotonda 14 XII, VIII| in circolazione qualche denaro, e abbagliar quei di dentro 15 XVI, XIV | suo banco a riscuotere il denaro. Se la casa Bignami s'è 16 XVI, XIV | domani vi farete sborsare il denaro: il signor Bignami è già 17 XVI, XIV | aver lasciato loro troppo denaro in tasca, e d'averlo invece 18 XVIII, VI | ciò gli fece tenere del denaro; so che, per mezzo del suo 19 XIX, XIII| breve venne a mancare il denaro per la moglie e per le figlie; 20 XIX, XIII| merita; per l'onnipotenza del denaro che la ragione a chi 21 XIX, XIII| breve venne a mancare il denaro per la moglie e per le figlie; 22 XIX, XIII| merita; per l'onnipotenza del denaro che la ragione a chi 23 XX, III | armonia per acquistar fama e denaro; dove anche un maestro di 24 XX, VIII| di provvedere col proprio denaro al mantenimento dei proprj


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License