Libro, Capitolo
1 I, IX | Nè limitavansi a quelle battaglie tra loro; ma talvolta quando
2 X, III | Tedeschi dall'Italia colle battaglie di Caldiero, d'Arcole e
3 XI, XIV | coraggio dimostrato in molte battaglie; ma dopo due anni, comparve
4 XII, V | volesse.~Il vincitore di tante battaglie deve aver previsto che quella
5 XIV, I | d'Austerlitz e alle altre battaglie prodigiose avea seguito
6 XV, I | richiamargli alla memoria le grandi battaglie e le vittorie luminose ottenute
7 XV, I | dire, che le fatiche delle battaglie lo avevano reso più simpatico;
8 XV, III | pur riesce, dopo lunghe battaglie, a star salda nella propria
9 XV, III | dovette combattere in tante battaglie, adempire a tanti mandati
10 XV, V | ajutante di campo nelle battaglie di Pafo e di Cipro. Beauharnais,
11 XVI, VI | dipende dall'esito delle nuove battaglie; l'esito momentaneo, intendiamoci,
12 XVI, IX | Seguito il vicerè in tutte le battaglie in cui questo si trovò,
13 XVI, X | pericoli continui delle battaglie, che alimentano tra i soldati
14 XVII, I | due, ma in una dozzina di battaglie, al punto da destare l'invidia
15 XVII, I | è una epopea continua di battaglie, di vittorie e di gloria.
16 XVIII, IX | tempo dai campi aperti delle battaglie europee nelle anguste vie
17 XIX, XIX | settembre l'Ildegonda. Due battaglie e due vittorie in un anno
18 XIX, XIX | capolavori sventurati delle battaglie di Francia che nell'orbata
19 XIX, XIX | terzo atto dell'Otello.~Le battaglie dello spirito possono essere
20 XIX, XXIX| grande Napoleone, che nelle battaglie di Francia, che sono il
21 XIX, XIX | settembre l'Ildegonda. Due battaglie e due vittorie in un anno
22 XIX, XIX | capolavori sventurati delle battaglie di Francia che nell'orbata
23 XIX, XIX | terzo atto dell'Otello.~Le battaglie dello spirito possono essere
24 XIX, XXIX| grande Napoleone, che nelle battaglie di Francia, che sono il
|