Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammirava 1
ammiravano 1
ammiravo 1
ammirazione 24
ammiro 6
ammirò 2
ammise 1
Frequenza    [«  »]
25 vittoria
25 vive
25 zampino
24 ammirazione
24 aprile
24 arbitrio
24 avanti
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

ammirazione

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| oggetto dell'amore, dell'ammirazione, della venerazione universale, 2 I, IX | era ancora educanda, all'ammirazione generale, doveva additarla, 3 II, V | fatta adulta, alle lodi, all'ammirazione, agli applausi, alle adulazioni, 4 II, IX | gli dimezza e gli turba l'ammirazione e l'entusiasmo anche pei 5 III, III | commozione anch'esso e d'ammirazione, e assalito da un sospetto, 6 IV, II | non teneva gran conto dell'ammirazione che tutta Italia prodigava 7 IV, II | così abbaglianti, che l'ammirazione per lei, in un periodo in 8 VIII, I | persona, mi pare sia degno d'ammirazione anche senza andare a cercar 9 VIII, VII | poi la circondavano con un'ammirazione piena di premura, ammirazione 10 VIII, VII | ammirazione piena di premura, ammirazione in cui, se non per tutti, 11 XI, IV | Bonaparte, ma ne aveva una certa ammirazione. E si può giurare che, se 12 XII, I | i tesori sotto specie d'ammirazione. E i più generosi e sentimentali, 13 XII, I | lo straniero rammenti con ammirazione il suo passato, e s'assida 14 XIII, X | ufficiali la guardavano con ammirazione e con pietà; nulla v'ha 15 XIV, II | sorrisi e delle lodi e dell'ammirazione universale. Diciam questo 16 XV, I | paura; paura mescolata di ammirazione, quando anche non voluta. 17 XVI, I | fecero tale effetto, che l'ammirazione compressa ricominciò ad 18 XVI, X | parola sola che significasse ammirazione e simpatia, tanto egli era 19 XVII, I | nauseato dall'eccessiva ammirazione che l'E... V... avea mostrato 20 XVIII, III | essendo anch'egli preso d'ammirazione per le doti straordinarie 21 XIX, X | che eccita la simpatia e l'ammirazione perfino nelle donne. Cantò 22 XIX, X | che eccita la simpatia e l'ammirazione perfino nelle donne. Cantò 23 XX, IV | l'attenzione e spesso l'ammirazione a quanti lo circondavano, 24 Conc, VI | scorgere nell'abbagliata ammirazione per una scienza che, nelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License