Libro, Capitolo
1 I, VI | tenente del Pretorio aveva sentita la storia particolareggiata
2 I, VIII| della giudicatura per essere sentita intorno ad un fatto in cui
3 III, I | al grave incomodo d'esser sentita più e più volte in giudizio.~-
4 III, VI | processo, dovrebb'essere sentita personalmente in giudizio...
5 IV, VIII| teatrale, anche perchè l'hanno sentita ad eseguire più volte, e
6 IV, X | voce di musico fosse stata sentita in quella sera prima delle
7 IV, X | necessario che voi siate sentita in giudizio.~- In giudizio
8 V, V | recarsi domani per essere sentita in giudizio... E stasera
9 V, VII | entrò nel palazzo s'era sentita a coprire il cuore per ribrezzo,
10 VIII, III | non sia la tua, ma l'ho sentita stamattina nello studio
11 VIII, VIII| Pietra-Incisa per essere sentita in giudizio. Come è naturale,
12 VIII, XI | cosa che non voleva fosse sentita dalla contessa:~- Oggi medesimo
13 IX, III | camera di lei e ne ebbe sentita la voce, retrocesse, percosso
14 XI, IV | marchese fu solo, avendo sentita nell'anticamera una voce
15 XIII, IV | contessa, non deve essere sentita per nessun conto in una
16 XIII, VII | conte S... un momento dopo sentita quella parola che la mise
17 XVIII, I | tutti quelli che l'hanno sentita. Quando penso che, nel momento
18 XIX, III | vederla, noi abbiam già sentita la presenza della giovinetta
19 XIX, VI | credendo di non essere sentita dai genitori, si mise a
20 XIX, VII | quale, per caso, avendola sentita, anche lui, senza aspettar
21 XIX, III | vederla, noi abbiam già sentita la presenza della giovinetta
22 XIX, VI | credendo di non essere sentita dai genitori, si mise a
23 XIX, VII | quale, per caso, avendola sentita, anche lui, senza aspettar
|