Libro, Capitolo
1 II, II | stesso, sull'origine e sullo scopo del ballo, nell'occasione
2 II, VII | matricolato, e Dio sa quale scopo abbominevole aveva potuto
3 II, XII | tacere; e allora, a che scopo mettersi in carrozza; e
4 III, IV | intorno alla genesi ed allo scopo della legge, nel quale intese
5 III, IV | indagini più severe, allo scopo di rinvenire il trafugatore;
6 III, V | Venezia non rimaneva altro scopo alla vita che l'uso e l'
7 VI, VI | disegni, non avesse altro scopo che di soddisfare a' suoi
8 X, III | serviva più d'occasione che di scopo, e se voleva attrarre la
9 XI, IV | ecclesiastiche reverende. Ma a che scopo ci siamo uniti qui? per
10 XIII, I | crediamo, involontarie!~Allo scopo di esagerare, per l'amore
11 XV, I | assoluta predilezione, allo scopo di far nascere imitatori
12 XVI, I | agli infermieri, a quello scopo. Gli stessi preti in cura
13 XVII, II | esser state acquistate, allo scopo di farle scomparire, delle
14 XVIII, I | si è proposto il santo scopo di bastonare senza distinzione
15 XVIII, II | per raggiungere questo scopo avrebbe sacrificato tutto
16 XIX, II | modo senza ragione e senza scopo, volle nondimeno aggregarvisi,
17 XIX, XXIV | senza costrutto e senza scopo, potrà dare un altro colore
18 XIX, XXVI | fermarli, nè di comprenderne lo scopo, nè di conoscerne gli autori.
19 XIX, XXVII| voluto assegnare qualche scopo utile alle imprese bizzarre
20 XIX, II | modo senza ragione e senza scopo, volle nondimeno aggregarvisi,
21 XIX, XXIV | senza costrutto e senza scopo, potrà dare un altro colore
22 XIX, XXVI | fermarli, nè di comprenderne lo scopo, nè di conoscerne gli autori.
23 XIX, XXVII| voluto assegnare qualche scopo utile alle imprese bizzarre
|