Libro, Capitolo
1 IV, IV | inclinare alla parte più mite, e regolare l'arbitrio colla disposizione
2 IV, IX | dovergli senza più far la regolare cessione del suo tesoro.~
3 VI, I | seconda avean deposto l'abito regolare, mentre quelli della prima
4 VII, VII | appartenere alla milizia regolare, portano divisa ed armi
5 VII, X | quarantina di soldati di milizia regolare, che i cappuccini, saputo
6 VII, X | ufficiali della milizia regolare; nè a lord Crall, che conosceva
7 VIII, V | poter interrompere l'ordine regolare delle carrozze sul corso
8 VIII, VI | la vita scorre normale, regolare, infallibile, come la sfera
9 VIII, VII | nell'aspetto una bellezza regolare e i vezzi a lei negati dalla
10 IX, VII | della facciata. La piazza regolare avrebbe mostrato che i due
11 IX, VII | Bibiena, fa in modo di rendere regolare la piazza, fa che la facciata
12 X, III | stata molto esperta nel regolare le mosse durante la crisi
13 X, V | staffe, coll'incarico di regolare il passo della bestia, in
14 XI, I | carrozze si presentassero in regolare processione sotto al portico,
15 XI, III | punto e in che modo poteva regolare le manovre de' suoi furti.
16 XI, VI | come un uomo di statura regolare; ma siccome aveva la testa
17 XI, XIV | piuttosto alta; aveva la faccia regolare, naso aquilino, bocca ben
18 XVI, IV | poter perdonare e sapersi regolare. Era un vero filosofo. Dunque
19 XVI, IV | conoscerlo appieno, per sapersi regolare con calma e con sapienza.
20 XVI, XIV | banco di Genova. Ecco qui la regolare ricevuta e i documenti relativi
21 XVII, I | rappresentando la nazione senza regolare mandato, potrebbero, data
22 XIX, XVIII| di tratto il loro posto regolare; gli occhi mandavano lampi
23 XIX, XVIII| di tratto il loro posto regolare; gli occhi mandavano lampi
|