Libro, Capitolo
1 I, IX | espressamente protetta dalla provvidenza; e ritornò in Inghilterra
2 II, VIII| aveste fatto il peggio, la Provvidenza metterà un riparo a tutto.
3 III, IV | viene da quel ceto a cui la provvidenza ha ordinato di essere d'
4 V, V | surrogato in terra alla Provvidenza, quando poi, in sulle prime
5 VIII, XII | forte del tuo dolore; e la Provvidenza forse ti ha concesso questo
6 IX, VII | prove manifeste del come la Provvidenza volle pigliarsi di lei una
7 IX, VIII| nobiltà del casato in cui la Provvidenza l'aveva fatta nascere. Adempiuto
8 XI, IV | così l'avesse concesso la Provvidenza; così, nel tempo medesimo,
9 XI, IV | nel tempo medesimo, la Provvidenza avesse decretato che questo
10 XI, IV | insisto perchè sembra che la Provvidenza abbia voluto espressamente
11 XI, VIII| decoro; che il destino e la Provvidenza (che spalle grosse ha costei!)
12 XI, XIII| una volontà espressa della Provvidenza.~Ma chi è dunque?~È il figlio
13 XI, XIII| il resto... per una vera provvidenza del Cielo, al conte vostro
14 XI, XIII| suo assenso; per un'altra provvidenza, in virtù della nuova legge
15 XII, VI | fortuna, obbedendo alla Provvidenza, non avesse fatto in modo
16 XII, VIII| quella grande pagina, che la Provvidenza sembrò voler preparare alla
17 XV, VI | mettono in prigione; ma che provvidenza sarebbe se si potesse fare
18 XIX, IX | sprecare quel talento onde la Provvidenza le fu benefica; vuol, infine,
19 XIX, XIV | chiaro a monsignore che la Provvidenza in quella occasione avea
20 XIX, XIV | inaspettato, un beneficio della Provvidenza, la quale esibiva alla ragazza
21 XIX, IX | sprecare quel talento onde la Provvidenza le fu benefica; vuol, infine,
22 XIX, XIV | chiaro a monsignore che la Provvidenza in quella occasione avea
23 XIX, XIV | inaspettato, un beneficio della Provvidenza, la quale esibiva alla ragazza
|