Libro, Capitolo
1 Pre | Carlo Dickens in Inghilterra propose ed ottenne riforme legali,
2 I, III | forza delle sue gambe, si propose in un gran ballo eroico,
3 IV, XI | faccenda, Angelo Emo lo propose e il conte V... lo accettò,
4 V, VIII| senza por tempo in mezzo gli propose la confessione, che dall'
5 VI, II | disordine commerciale, gli propose d'entrare secolui in una
6 VI, II | volere, egli dipendeva; gli propose appunto di entrare come
7 VI, II | sono in essa e che non si propose chi la diede in luce; riporteremo
8 VI, II | intelletto (il Verri) che si propose di difendere la pubblica
9 VI, III | stesso del danno passeggiero, propose ai capi della Ferma, al
10 VI, III | in dissuetudine, egli lo propose ai capi, a cui il nuovo
11 VII, II | dell'educanda Ada, e le propose di ritirarla dal collegio,
12 VII, VIII| svoltandolo in un altro, propose al Baroggi di affidar la
13 IX, VI | da Giuseppe Imbonati si propose dunque i medesimi scopi,
14 XI, III | la nostra musa, che si propose l'intento speciale di raccogliere
15 XI, VII | signor Andrea Suardi gli propose di fare una visita alla
16 XII, VIII| solo democrata, il quale propose a Berthier di mettere in
17 XIX, X | prete, un uomo di vaglia, e propose loro il prevosto di San
18 XIX, XIV | Dietro questo esordio le propose una scrittura per sei anni,
19 XIX, XXVI| barone Bontempo, questi propose al Milesi di portare il
20 XIX, X | prete, un uomo di vaglia, e propose loro il prevosto di San
21 XIX, XIV | Dietro questo esordio le propose una scrittura per sei anni,
22 XIX, XXVI| barone Bontempo, questi propose al Milesi di portare il
23 XX, VII | che un segretario di Corte propose all'imperatore di chiudere
|