Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privilegiate 5
privilegiati 2
privilegiato 4
privilegio 23
privilegj 5
privo 2
pro 30
Frequenza    [«  »]
23 potenza
23 pregare
23 presentato
23 privilegio
23 probabile
23 produrre
23 promessa
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

privilegio

   Libro,  Capitolo
1 II, XI | cavalierino che tenesse il privilegio del buon gusto dal lungo 2 III, V | trovavano; - che il loro privilegio sarebbe eredità ai loro 3 III, VII | se avesse il comodissimo privilegio della musica, nella quale, 4 III, VII | godere anche noi di un tal privilegio, e tanto più che vi avremmo 5 III, VII | immortali! In virtù di questo privilegio noi oggi non avremmo fatto 6 VII, IX | sotto la protezione di un privilegio straordinario.~Il sotto-tenente 7 VIII, V | quattro cavalli aveva il privilegio di poter interrompere l' 8 VIII, VII | Corte ducale, per insolito privilegio, era stato esentato da tutti 9 IX, I | Ad ogni modo, fosse il privilegio ordinario di natura, o fosse 10 IX, V | bisogno; rimanendone il privilegio a coloro soltanto per cui 11 XI, II | benedizione del cielo, il privilegio della serenità e della forza, 12 XII, IV | sue mani; e ha il funesto privilegio di avvilire eziandio quelle 13 XII, V | insieme. Uomini che hanno il privilegio di veder giusto nelle cose, 14 XII, VI | questa parentela, sentono il privilegio di un'aristocrazia speciale 15 XIV, I | viscere, e possedeva il privilegio di essere davvero italo-greco.~ 16 XIV, II | colla caccia? Prima era un privilegio di pochi, che nessuno osava 17 XV, IV | giusto quella specie di privilegio in cui la contessa costituiva 18 XIX, III | essa compaja in iscena, col privilegio quasi sempre accordato dai 19 XIX, V | lo portarono a fare un privilegio d'un sacramento; a far credere 20 XIX, XXXI| del regno italico, ebbe il privilegio di raccogliere in i prototipi 21 XIX, III | essa compaja in iscena, col privilegio quasi sempre accordato dai 22 XIX, V | lo portarono a fare un privilegio d'un sacramento; a far credere 23 XIX, XXXI| del regno italico, ebbe il privilegio di raccogliere in i prototipi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License