Libro, Capitolo
1 I, II | basso come lui.~- E dove lasciate Cafariello? - diceva un
2 I, II | Bernacchi il patetico?~- E dove lasciate Egiziello, il grande, l'
3 I, IV | ogni forza volgare, epperò lasciate in disparte come imprese
4 III, III | Tranquillatevi, e prima di far passi, lasciate che io faccia i miei; che
5 VII, IX | devozione e dalla penitenza. Or lasciate che io vada a supplicarle
6 VII, X | quella si sentì gridare: "lasciate il passo, il passo, il passo."
7 VIII, II | riflessione in così tristo punto, lasciate ch'io ridica quello che
8 VIII, X | allontanate, donna Paola.~- Lasciate fare, starò nella camera
9 VIII, XI | pazzia il crederlo. Dunque lasciate fare.~La contessa, rassegnata,
10 IX, I | oggi non mi sento disposta. Lasciate prima che io possa riabbracciare
11 IX, III | quanto vorrà il conte... Lasciate fare, avvocato... Se ella
12 IX, III | a prendere la figliuola, lasciate fare. Suvvia dunque, andiamo
13 IX, III | per la mia figliuola... lasciate che vi ringrazii...~Queste
14 XI, IV | ostentata.~In quanto a me lasciate che mi regoli da me, che
15 XI, XI | le disse, e perchè ci hai lasciate senza una parola?~Donna
16 XI, XII | colpo inaspettato e forte. Lasciate fare a me; non inutilmente
17 XI, XIII| conchiuse il vecchio Lorenzo, lasciate a me e a mio figlio la cura
18 XI, XIV | a Genova per certe somme lasciate da mia madre su quel Banco,
19 XIII, IV | smuovere per questo, e:~Lasciate fare a me e al tempo, disse,
20 XVI, III | bella! perchè tutte le cose lasciate sono perdute... e perchè
21 XVIII, I | scenici...~Fu cortigiano, lasciate che continui io adesso,
22 XIX, V | fanciulle troppo a lungo lasciate nubili, influì, benchè ognora
23 XIX, V | fanciulle troppo a lungo lasciate nubili, influì, benchè ognora
|