Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamarvi 1
chiamasi 1
chiamasse 3
chiamata 23
chiamate 9
chiamatemi 1
chiamati 20
Frequenza    [«  »]
23 capelli
23 capire
23 cause
23 chiamata
23 coda
23 colloquio
23 condizioni
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

chiamata

   Libro,  Capitolo
1 I, II | dell'Agujari che veniva chiamata il rossignuolo della scena. - 2 I, X | la contessa non l'avesse chiamata per nome:~- Lucia?~- Cosa 3 I, X | senza perder tempo. - Indi chiamata la cameriera, che comparve 4 III, VI | lui, che non solo venne chiamata assurda la difesa del Verri, 5 IV, V | pretendere che la contessa venga chiamata a Milano... Io che ho sopportato 6 V, IV | della contessa, e la sua chiamata in giudizio, e le sue confidenze 7 V, VI | farla credere una donna chiamata a rispondere in tribunale, 8 V, VI | quando da fatti eccezionali è chiamata siccome rea convenuta innanzi 9 VI, III | da qualche anno veniva chiamata dal buon popolo milanese: 10 VI, V | fatto, e la fanciulla fu chiamata Ada. Portata al sacro fonte, 11 VII, VII | il Baroggi fu pronto alla chiamata, tanto che, quando il Suardi 12 VII, X | promessa di esser pronti alla chiamata del capitano.~I cinque stesi 13 VIII, I | Milano, tanti anni addietro chiamata dalla valentia straordinaria 14 VIII, II | nessun modo... perchè era chiamata la perla delle educande.~- 15 IX, VII | presunzione che fosse per essere chiamata a grandi destini chi aveva 16 XI, VI | Paolina (che così venne chiamata al fonte battesimale, perchè 17 XI, VII | sera; donna Paolina venne chiamata dalla voce stridula della 18 XI, XIV | avrebbe potuto, una volta chiamata in giudizio, far delle rivelazioni 19 XII, VI | che, per antonomasia, fu chiamata la città eterna; questa 20 XII, VII | nuova fase e l'Italia fosse chiamata a nuovi e grandi destini. 21 XV, III | quindici anni, veniva già chiamata quella bella giovinotta, 22 XVI, XVI | ho imaginato che la mia chiamata dipendesse da questo oggetto. 23 XVIII, VIII| nemici dell'umanità s'era chiamata santa, quasi a compromettere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License