Libro, Capitolo
1 I, X | cosa urgentissima. Ma falle capire però che quest'ora dev'essere
2 I, X | penetrazione, onde le parve di capire che quella donna venerabile
3 IV, V | soltanto adesso comincio a capire qualche cosa ...~- Ciò è
4 V, IV | di strano, ed è facile a capire.~- Che cosa è facile a capire?~-
5 V, IV | capire.~- Che cosa è facile a capire?~- Quello che voi non sapete,
6 V, IV | secondi pensieri a fargli capire che l'inganno poteva durare
7 IX, II | rispetto".~Non siamo arrivati a capire che cosa il frate di sant'
8 XI, V | anni fa avrei finto di non capire, e ci sarei andato io stesso.~
9 XI, XIV | ancor nubili, cominciando a capire che dopo il mezzodì viene
10 XIII, VII | Il conte cominciò a non capire, e a turbarsi senza sapere
11 XIII, IX | Adamo, pare che non voglia capire sin dove giunga la portata
12 XV, VII | di lei, per carità; fate capire al Milordino che a parlare
13 XVI, VIII| no... cioè... mi diede a capire qualche cosa... e più d'
14 XVIII, I | delle smorfie, e mi fai capire che questi discorsi non
15 XIX, XIV | lodò, ma in modo da farle capire che valeva molto meno di
16 XIX, XIV | potesse credere; le fece capire così vagamente che, se possedeva
17 XIX, XIX | e lucente, che non si sa capire come abbia potuto far piangere
18 XIX, XXI | da tutti. Ma io non posso capire come il mondo trovi giusto
19 XIX, XIV | lodò, ma in modo da farle capire che valeva molto meno di
20 XIX, XIV | potesse credere; le fece capire così vagamente che, se possedeva
21 XIX, XIX | e lucente, che non si sa capire come abbia potuto far piangere
22 XIX, XXI | da tutti. Ma io non posso capire come il mondo trovi giusto
23 XX, VI | dopo qualche tempo, mi fece capire che, per trovar pace, ella
|