Libro, Capitolo
1 I | Il tenore Amorevoli e la ballerina Gaudenzi. - Cinque finestre
2 I, I | asprezze. Nato di madre ballerina, come aveva percorso tanta
3 I, III | bellissima Gaudenzi. Questa ballerina destava allora il massimo
4 I, III | rischiarava l'alloggio della ballerina Gaudenzi, che s'era acconciata
5 I, VIII| diceria degli amori della ballerina col tenore, aperse a tutta
6 II | LIBRO SECONDO~ ~La ballerina Gaudenzi e Lorenzo Bruni. -
7 II, I | persone, per esempio dalla ballerina Gaudenzi, la quale in quella
8 II, IV | il ritratto intero della ballerina Gaudenzi.~- Oh che fortuna
9 II, VI | aver a torto fischiata la ballerina, la vittima di due sere
10 II, VI | che praticava presso la ballerina Gaudenzi, colà appunto fu
11 II, X | di primavera, la celebre ballerina Gaudenzi, e, per la stagione
12 III, II | sentimento e d'animo gentile.~La ballerina Gaudenzi aveva dunque fatto,
13 III, II | andato nella casa della ballerina Gaudenzi, lo annientò, e
14 III, III | timidezza; mentre forse la ballerina che lo atterriva col suo
15 III, IV | dell'aver fatto visita alla ballerina Gaudenzi, perché dall'osservazione
16 III, VI | necessario che la S. V. senta la ballerina Gaudenzi alla quale io ho
17 III, VI | nulla.~- Converrebbe che la ballerina Gaudenzi in compagnia d'
18 IV, VI | dovevasi attendere anche la ballerina Gaudenzi, la quale avea
19 V, VII | signora che ne uscì era la ballerina Gaudenzi, a cui tenne dietro
20 VIII, XII | come se fosse quella d'una ballerina, ha sentito un'oncia di
21 X, II | il decrepito marito della ballerina Gaudenzi; colui che, se
22 XI, V | sua madre ingentilita. La ballerina Gaudenzi aveva i capelli,
23 XVI, XI | musica ed alle coscie della ballerina Millier.~In quella sala
|