Libro, Capitolo
1 I, I | parte della nostra epopea in veste da camera, hanno l'obbligo
2 I, IV | pompa della sua variopinta veste. Così la scienza fu investita
3 I, IX | uscire depose la fanciulla la veste religiosa, e comparve in
4 II, I | fuggenti sulle spalle, e in veste breve e discinta, dalla
5 IV, II | gondola, e avvolto in una veste di broccato di stoffa turchina
6 VI, I | Amorevoli, in variopinta veste da camera, sta scorrendo
7 VII, X | con quanta forza aveva la veste dell'amica. Questa tentò
8 VIII, II | sebbene donna Paola non avesse veste nessuna di pubblico incarico,
9 VIII, XII | movimenti; e messasi la veste da camera, si diede a passeggiare,
10 IX, I | profondi, quando sono in veste da camera e si trovano al
11 X, III | perfezione, aveva nudissime; una veste di lana bianca, fermata
12 XI, II | non conservando che la veste sacerdotale, ma senza appartenere
13 XI, X | anfibio?~Voglio dire che veste la montura, ma quando gli
14 XI, XII | Mi butto sulle spalle la veste da camera e vado ad aprire.
15 XII, VIII| e la fame c'era. Ma la veste che copriva queste piaghe
16 XIII, VIII| entrare. Donna Paolina era in veste femminile, e sul viso portava
17 XIII, VIII| di esser qui con un'altra veste, di cui volontieri avremmo
18 XIII, VIII| sentir tutto. Non a caso veste l'assisa e cinge lo squadrone;
19 XVI, XVI | gambe scomparse sotto la veste prolissa. Vicino a donna
20 XVI, XVII| che in faccia mia non ha veste nessuna nè di giudice, nè
21 XVII, III | fare, per non avere nessuna veste di rappresentanza; e senza
22 XX, III | varietà di maniere e una veste screziata di più colori,
|