Libro, Capitolo
1 III, II | troviam detto e ripetuto in storie, in libri di costumi, in
2 IV, X | m'ha raccontato le tue storie e i tuoi amori, e sono contentissimo
3 V, IX | malanimo io voglia inventar storie a danno di chicchessia.~-
4 VI, IV | antiche e delle moderne storie, i quali dalla squallida
5 VIII, VII | sospetti, e le raccontò le storie che conosceva in parte;
6 XI, III | nominate; dovechè nelle storie è scritto, ed è verissimo,
7 XI, XIII | ora si vanno svelando le storie arcane, e sotto il cui governo
8 XI, XIV | dai libri stampati e dalle storie, vanno negli archivi a cercar
9 XII, I | milanese, che in tutte le storie contemporanee aveva trovato
10 XII, I | dunque a dire colui, nelle storie molto lodate e molto divulgate
11 XII, I | che non c'è in tutte le storie.~E così fu fatto. L'architetto
12 XII, I | con insistenza in tutte le storie più o meno celebri che parlano
13 XII, II | fece tanto scialacquo nelle storie; rispetteremo rigorosamente
14 XII, III | ognuno sa (chè tutte le storie ne parlano) come Bonaparte,
15 XII, IV | dissimulazioni di alcune tra le storie più riputate e più lette,
16 XII, IV | è registrata in tutte le storie; come non parleremo del
17 XII, VII | coloro che hanno letto le storie conoscono la risposta del
18 XII, VII | quel momento; tutti dalle storie stesse furono tratti come
19 XVI, X | Venne però a sapere le storie di Roma e gli fu poi riferita
20 XVI, XIII | colonnello Baroggi, per le sue storie passate, per le scene tremende
21 XIX, XXVII| giovialità, esponevano le loro storie di fatto, a rettifica delle
22 XIX, XXVII| giovialità, esponevano le loro storie di fatto, a rettifica delle
|