Libro, Capitolo
1 I | del Greco. - Il violino di spalla. - Donna Paola Pietra. -
2 I, III | gettò a terra il violino di spalla, cui poco mancò che uccidesse
3 I, VII | era il primo violino di spalla, il quale, nella sua potenza,
4 II, I | Lorenzo Bruni, violino di spalla per l'opera, e primo violino
5 IV, IX | severità gli batteva una spalla in atto di protezione; dal
6 V, VII | signor Bruni, il violino di spalla... e lo sposerà, appena
7 VII, VII | mettendogli la destra sulla spalla.~- Tu credi, Giulio, che
8 VII, VIII | Lorenzo Bruni, violino di spalla per l'opera, e primo violino
9 IX, I | che gli scendeva oltre la spalla; aveva stivali corti di
10 XI, VI | stava appoggiata ad una spalla di esso, in una posa tutta
11 XI, VIII | Paolina appoggiata alla spalla del finestrone della sala
12 XII, VI | una mano gli batteva una spalla, coll'altra gli porgeva
13 XII, VIII | braccia nude fin sopra la spalla. Di Bruti poi, così della
14 XIII, II | così a bardosso su d'una spalla il mantello verde; aveva
15 XIII, X | quel punto gli calò sulla spalla un forte colpo, pur riparato
16 XIII, X | così che non gli ferisse la spalla destra.~Sangue! gridarono
17 XIII, X | padrino che gli denudava la spalla. Macchinalmente alzò poi
18 XVI, IX | subita l'operazione della spalla, guarì compiutamente in
19 XVIII, I | Migliavacca incliti violini di spalla, Majno prima viola. Tra
20 XIX, XVIII| Tabor, sentì battersi una spalla, e contemporaneamente udì
21 XIX, XVIII| Tabor, sentì battersi una spalla, e contemporaneamente udì
22 XX, XIV | quella di Samuele, sulla spalla del Baroggi, e lo rovesciò
|