Libro, Capitolo
1 IV, IX | del tenore che cambiò la sede della malattia senza distruggerla,
2 VI, I | ultimo concordato colla santa sede.~Licenziato il qual commesso,
3 IX, VI | scultori, la quale aveva sede precisamente in quel luogo.
4 IX, VIII| cancelliere, aveva dato per sede delle adunanze il proprio
5 X, II | disordini: Scimus in hac sancta sede, aliquot jam annis multa
6 X, II | le ricchezze della santa Sede non consistono in altro
7 X, IV | lacuna precisamente alla sede del famoso libretto.~Se
8 XI, IV | vi troviate alla vostra sede, perchè la guerra corre
9 XI, XIV | collocandola in quella sede del suo racconto che più
10 XII, II | Esso è Alessandro Verri; la sede dove depose quella testimonianza
11 XII, II | pericoli di Roma e della santa Sede, abbia riferite tante cose
12 XII, II | indirettamente la santa Sede tentò di portar soccorso
13 XII, IV | sulle vertenze tra la Santa Sede e le armi repubblicane;
14 XII, IV | avvilimento in cui venne la Santa Sede, e dall'onta che toccò al
15 XII, IV | a conservare alla Santa Sede il poter temporale, oltre
16 XII, V | assalire l'errore nella sua sede più antica e più formidabile.
17 XIV, I | di settantanove città, la sede del governo, la gran fiera
18 XVII, II | palazzo avea trasportato la sede dei convegni in casa Falchi,
19 XVII, IV | come vedrà il lettore, la sede naturale di tali rivelazioni
20 XIX, XIX | candore avessero posta la loro sede preferita, facevan di specchietto
21 XIX, XIX | candore avessero posta la loro sede preferita, facevan di specchietto
22 Conc, V | incorreggibile perchè la sede del suo morbo cronico sta
|