Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anteriori 1
anteriormente 1
anti-musicale 1
antica 35
anticamera 30
anticamere 5
antiche 7
Frequenza    [«  »]
36 vestito
36 zio
35 affari
35 antica
35 colore
35 criminale
35 devono
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

antica

   Libro,  Capitolo
1 I, III | Poslaghetto. Colà era un'antica osteria, donde partivano 2 I, IX | della patria potestà di Roma antica; chè il dopo, il segretario 3 III, II | figliuoli; che il tu di Roma antica e il tu alla quacchera d' 4 IV, IV | le atrocità assunte per antica e troppo lunga consuetudine 5 V, V | galateo. Vestiva male e all'antica, quasi ad attestar disprezzo 6 VI, I | de' nostri personaggi di antica conoscenza e alcuni de' 7 VII, I | altro; ch'ella è astuzia antica e greca il non parlar mai 8 VII, II | sommosse cruente di Roma antica per mettere la plebe sulla 9 VII, V | gloriavasi d'una nobiltà tanto antica, che all'uopo non bastandole 10 IX, VI | gl'ingegni di Lombardia. L'antica accademia dei Trasformati, 11 IX, VI | Gli statuti dell'accademia antica avean dato ai trattenimenti 12 X, I | per la via della Scala. L'antica chiesa era scomparsa; trent' 13 XI, III | di banchiere, pure la sua antica natura ricomparisse sempre 14 XI, VIII| spurghi che, siccome è d'antica pratica, vi si cominciano 15 XII, V | errore nella sua sede più antica e più formidabile. Perchè 16 XII, VI | gente che idolatrava Roma antica nei libri, nelle lapidi, 17 XII, VI | lor parlano col tu di Roma antica, e ad un bisogno, senza 18 XII, VI | santuario restituito all'antica purezza, genio marziale 19 XII, VI | cui membra vedo rivivere l'antica saldezza, guardate ai miseri 20 XII, VI | perpetuo il ritorno dell'antica gloria di Roma; ma ora possiamo 21 XII, VI | migliorata della grandezza antica. Tutte le città d'Italia, 22 XII, VIII| piazze la storia romana antica. Coloro che credevano di 23 XII, VIII| rammentavano la grandezza antica. Per citar quello che fece 24 XIII, I | sarebbe stato! Come Roma antica, per quel miracolo di poetica 25 XIV, I | Nizza! E altre dame dell'antica e della recente aristocrazia 26 XIV, II | grandi occhi e il naso d'antica perfezione e le ineffabili 27 XIV, II | bello di una bellezza all'antica, in istile greco-romano. 28 XVI, XI | Giocondo Bruni di nostra antica conoscenza, che in quel 29 XVI, XIII| questo fatto, è la storia antica, e che si credeva dimenticata, 30 XIX, XVII| milanese, disertato dall'antica via Marina, e poscia dai 31 XIX, XVII| milanese, disertato dall'antica via Marina, e poscia dai 32 XX, II | patria, volubile come l'antica Grecia, annojata di lui 33 XX, III | rappresenti l'Italia con antica grandezza.~No, rispose il 34 XX, VI | la prima volta compresi l'antica sapienza, la quale inventò 35 Conc, III | la loro dignità affatto antica in faccia alla ingiustizia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License