Libro, Capitolo
1 I, X | la stanza da letto, e a guisa di una lancia luminosa,
2 III, V | più, comportandosi in tal guisa, vivevano tranquilli della
3 IV, VI | efferato come il duca di Guisa; non era cupo e taciturno
4 IV, VIII| parte le ricchezze d'ogni guisa che risplendevano nella
5 IV, XI | noi, e vi s'è piantato in guisa che moralisti e filosofi
6 V, VIII| potuto tradirlo. In tal guisa veniva a riuscire secondo
7 VI, V | espansioni e precoci, a guisa di un fiore che, affidando
8 VII, II | Molière, per tentare in tal guisa di purgare anche il teatro
9 VII, VI | sè ed alla madre. In tal guisa il giovinetto Giulio Baroggi
10 XI, III | qualche fatto nuovo. In quella guisa che nel 1766 si era attaccato
11 XI, X | gli si pesta un piede, in guisa da fargli comprendere che
12 XIII, VIII| conosciuta in così strana guisa, gli si schierarono nella
13 XV, I | contessina Amalia, in quella guisa onde un Arabo, nell'idea
14 XV, V | dei Titani. Così parlò in guisa da innalzarsi sempre più
15 XVI, IV | mise a sedere, e fece ogni guisa di congetture. Riandava
16 XVII, IV | uomini in giacchetta, a guisa di soldati che sfoderano
17 XVIII, IX | qualche modo; in quella guisa onde spesse volte le adolescenti
18 XVIII, IX | lunghi di ferro. In quella guisa che gli spadoni a due mani,
19 XIX, XXIV| Con questi pensieri, a guisa di un generale che ha da
20 XIX, XXVI| paura s'era per siffatta guisa impadronita dell'animo di
21 XIX, XXIV| Con questi pensieri, a guisa di un generale che ha da
22 XIX, XXVI| paura s'era per siffatta guisa impadronita dell'animo di
|