Libro, Capitolo
1 I, I | stava disperandosi per gli affari di Sassonia, e Pitt, il
2 I, VIII | totale rovescio dei proprj affari; quelli che si sentono annunciare
3 III, VI | prendere le sue robe, se aveva affari lasciati in tronco in Venezia
4 VI, VI | uomo da trascurare i propri affari per un tal fine, e nemmeno
5 VI, VI | esperienza, preoccupato da tanti affari, sacerdote anziano del tempio
6 VII, I | se vossignoria ha altri affari a cui pensare, ci pensi
7 VIII, V | che un divertimento dagli affari; che, ed è il più, a tutti
8 VIII, V | assai bene, per avere avuti affari negli anni addietro col
9 VIII, X | Io trovavami in giro per affari miei particolari. Dato fine
10 IX, II | generale dagli uomini d'affari; allo sbocco poi che metteva
11 X, IV | conservato, anche i loro affari privati. Così i libretti
12 XI, III | ancora per gli eccellenti affari che gli aveva procurato,
13 XI, IV | stolidi, avrei fatto i miei affari altrove. Gli altri almeno
14 XI, IV | sono molto addentro negli affari di questa signora Giuditta
15 XI, V | ora parliamo dei nostri affari, colonnello.~Ma intanto
16 XI, XIV | allorchè venne per certi nostri affari a Milano e andò a visitare
17 XIII, VII | che esso, fintantochè gli affari vanno a seconda, è lieto,
18 XIII, IX | alienissimo dall'impacciarsi negli affari altrui, credette opportuno
19 XV, III | comandata dalla necessità degli affari, ella era la padrona di
20 XV, III | casa, e perchè aveva molti affari con lui, e perchè anche
21 XVI, II | voleva far l'uomo, e l'uomo d'affari, e ajutava il marito in
22 XVI, II | qui, in quanto a pubblici affari, e vediamo come una lieve
23 XVI, VIII | chiuso con un amico per affari, e che se vuol ritornare...
24 XVI, IX | e dissestato ne' proprj affari; circostanza di cui il conte
25 XVI, XIV | debba saper nulla degli affari nostri. Ecco perchè ho lasciato
26 XVI, XV | te, farei dei bellissimi affari.~Come sarebbe a dire?~Sarebbe
27 XVI, XV | qui, è perchè si trattò d'affari importantissimi; la mia
28 XVI, XV | però considerare quanti affari vantaggiosissimi ho fatti
29 XVII, I | potenze, troppo caricate d'affari, ci avessero lasciati in
30 XVII, II | vetturale che faceva buonissimi affari, e si chiamava Bernacchi
31 XIX, XXXII| decaduto.~"Ministri per gli affari esteri sarebbero dunque
32 XIX, XXXII| Federico Confalonieri. Per gli affari interni l'avvocato Carlo
33 XIX, XXXII| decaduto.~"Ministri per gli affari esteri sarebbero dunque
34 XIX, XXXII| Federico Confalonieri. Per gli affari interni l'avvocato Carlo
35 XX, VI | Lasciata Firenze per certi miei affari, e passato a Napoli, qui
|