Libro, Capitolo
1 IV, III | e con fede; e perciò all'assisa, agli stivali, allo squadrone,
2 IV, VII | giù, il quale vestiva l'assisa di soldato di marina. S'
3 VII, VII | Vestito della sua verde assisa, coi rivolti bianchi al
4 VII, IX | figura del giovane colla sua assisa brillante e la sciabola
5 VIII, VI | più in giù verso il lago, assisa, medesimamente sotto un
6 IX, IX | ogni cangiar di luna: e l'assisa e le spallette e gli speroni
7 XI, V | figura, nata fatta per l'assisa e gli spallini e i calzoni
8 XI, VI | Un elmo con criniera; un'assisa verde coi risvolti bianchi;
9 XI, XI | mise gli stivali, infilò l'assisa, si cinse lo squadrone,
10 XIII, II | infatti donna Paolina in assisa di dragone. Il veder fanciulle
11 XIII, VIII| però, infilata in fretta l'assisa di dragone, accolse i due
12 XIII, VIII| tutto. Non a caso veste l'assisa e cinge lo squadrone; ha
13 XIII, VIII| sopra pensiero, si cavò l'assisa, aperse la camicia sul petto,
14 XIII, X | Donna Paolina, indossata l'assisa di dragone, passò nel salotto
15 XIII, X | due avversarj, svestita l'assisa, levato il fazzoletto dal
16 XIV, I | topé; S.E. è coperta da una assisa ampia, larga, lunga, tesa,
17 XIV, II | pittore Giuseppe Bossi, che in assisa di panno color caffè a bottoni
18 XV, VII | vicerè, nè avere avuta un'assisa tutta carica d'oro, sarà
19 XVI, X | con accanto la moglie in assisa militare: gli parve il vicerè
20 XVI, XVI | amava vederla sempre in assisa di dragone, ma rilevante
21 XVII, I | torto, colla sua aurata assisa di consigliere intimo, e
22 XVIII, IX | l'università per vestir l'assisa militare e passeggiar l'
|