Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
architettonici 5
architettonico 4
architettore 1
architettura 22
archivi 1
archivio 18
archivj 5
Frequenza    [«  »]
23 vicario
23 vorrebbe
22 alcuna
22 architettura
22 assisa
22 aula
22 austriaco
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

architettura

   Libro,  Capitolo
1 IV | Il palazzo Pisani e l'architettura a Venezia. - Il conte Algarotti. - 2 IV, VIII| dell'arte, segnatamente dell'architettura, la grandiosità dell'impianto 3 IV, VIII| varietà appunto, e perchè l'architettura essendo un libro di granito, 4 IV, VIII| fin allora invalsi nell'architettura, negando obbedienza all' 5 VII, V | uniforme, quello stile d'architettura che, falsamente detto lombardo 6 VII, V | Se non che il fatto dell'architettura murale s'era convertito 7 IX, VI | erano lunghi. Il lusso dell'architettura, le colonne doriche binate 8 IX, VI | l'unità della primitiva architettura che fu convenuto di chiamar 9 IX, VI | parti solenni della vetusta architettura, e segnatamente i finestroni 10 IX, VI | questo squisitissimo pezzo d'architettura nessuno si congratulava 11 IX, VII | aver data un'occhiata all'architettura gotica e poderosa del palazzo 12 IX, VII | certa inclinazione per l'architettura.~- E nemmeno io posso dire 13 IX, VII | resto, se tu sei amico dell'architettura, me ne congratulo tanto; 14 IX, VII | edifizj è il trionfo dell'architettura, e che forse in nessuna 15 IX, VII | parte due corpi di diversa architettura: uno greco romano puro, 16 IX, VII | Pubblici uffizj, la di cui architettura, per esempio, somigli..., 17 IX, VII | venire in soccorso dell'architettura. I fianchi del Duomo finalmente 18 IX, VII | innalzare più opere di varia architettura e di varia sontuosità, qualche 19 IX, VII | grande nelle opere dell'architettura.~ ~ 20 XIII, I | gente; certo che, se la architettura non aveva a lodarsi di quelle 21 XIV, II | avessero lasciato in sospeso l'architettura e le arti sorelle, fervevano 22 XIV, II | predicatore, professore d'architettura in Brera, e poeta satirico.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License