Libro, Capitolo
1 IV, VIII| già avevano rischiarate le vittorie del glorioso Vittor Pisani.
2 VII, I | e continue e facili sue vittorie, pure non avrebbe saputo
3 X, V | resa di Mantova e le altre vittorie francesi.~Ma in questo frangente
4 XI, III | progresso, il regresso, le vittorie e le sconfitte non entravano
5 XI, VII | impero, in quel breve anno di vittorie favolose, dall'irta Sparta
6 XII, III | eloquenti delle parole, e le vittorie di Bonaparte fecero ammutolire
7 XV, I | le grandi battaglie e le vittorie luminose ottenute da Napoleone
8 XV, I | diremo soltanto che quelle vittorie dovevano portare il disastro
9 XVI, I | profetessa, e assicurava vittorie grandi e prossime, e tutto
10 XVI, I | per nuove e più gloriose vittorie; e tosto corse per Milano
11 XVI, II | altra, come una volta; ma le vittorie non saranno molte, si fidi
12 XVI, XII | magnificare le luminose e continue vittorie dell'esercito francese,
13 XVI, XIV | mai potuto ottenere colle vittorie. Le vittorie e le conquiste
14 XVI, XIV | ottenere colle vittorie. Le vittorie e le conquiste sono acque
15 XVII, I | continua di battaglie, di vittorie e di gloria. Ma questo,
16 XVII, II | sopraffatto dalla notizia di nuove vittorie, e creda in Napoleone sempre
17 XVIII, IX | per frequenti e chiassose vittorie, si diedero, come avevan
18 XIX, II | al più duro partito dalle vittorie di Napoleone, sul piedestallo
19 XIX, XIX | Ildegonda. Due battaglie e due vittorie in un anno solo, non è poco,
20 XIX, II | al più duro partito dalle vittorie di Napoleone, sul piedestallo
21 XIX, XIX | Ildegonda. Due battaglie e due vittorie in un anno solo, non è poco,
|